Si è conclusa con la vittoria di Janley, che ha ricevuto l’orologio Panerai in palio, la ventinovesima edizione della Antigua Classic Yacht Regatta, tenutasi ad Antigua dal 13 al 19 aprile
ARIA, imbarcazione storica (8 m SI, progetto Costaguta, 1935) sarà messa a disposizione degli studenti del Nautico di Trieste per una serie di uscite in mare didattiche
Circa 50 gli scafi d’epoca e classici partecipanti all’evento. Valentina del 1975 si è aggiudicata la vittoria in classifica generale, quella di categoria e il Trofeo Sangermani, riservato agli scafi in legno costruiti dal famoso cantiere ligure
L'amministratore delegato del Cantiere Valdettaro Ugo Vanelo, alla guida dello staff organizzativo del Valdettaro Classic Boats, lo aveva promesso: “Quella del 2015 sarà un'edizione indimenticabile”
Dall’8 all’11 Ottobre 2015 circa 50 imbarcazioni a vela d’epoca e classiche, costruite tra gli inizi del 900 e gli anni Settanta, si ritroveranno a Viareggio per l’undicesima edizione del Raduno Vele Storiche Viareggio ph Trainotti
Sono i Flying Junior in legno la novità dell’edizione numero tre della NIMBUS VINTAGE CUP, regata velica per imbarcazioni d’antan che si svolge sabato 8 agosto nelle acque di Fiumetto e Forte dei Marmi
Nell’ultimo giorno di regata si è svolta la classica parata navale, con le imbarcazioni che hanno sfilato nelle acque del lungomare napoletano davanti al motoscafo dell’Ammiraglio Donato Marzano, Comandante Logistico della Marina Militare
Vela, arte e mondanità sono gli ingredienti di “Le Vele d’Epoca a Napoli 2015”, la manifestazione ospitata per il dodicesimo anno dal Reale Yacht Club Canottieri Savoia
La manifestazione velica, alla quale hanno preso parte ben 17 barche ospitate nel Marina di Sant’Elena e suddivise in tre classi, si è svolta in condizioni meteo ottime
Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via
Scirocco tra i 14 e i 22 nodi caratterizza le ulteriori tre prove. Tra gli Under 13 passa in testa Gabriele Lizzulli (CNV Argentario); l’ucraino in forze al CN Rimini mantiene saldamente il comando tra gli Under 17
Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293
OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia
La coppia francese trionfa nel Proto; tra i Serie a vittoria è andata a Anywave Ocean di Matteo Bandiera, co-skipper Federico Theill
Due le importanti novità per l’edizione di quest’anno: la possibilità di scegliere tra una regata offshore su un percorso di circa 125 miglia oppure tre regate costiere, e l’introduzione del sistema di tracking per tutti i concorrenti
Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo
Si terrà il 26 e 27 aprile a Forio d’Ischia la X edizione della ScheriaCup24, una regata a tempo che vedrà vincitore chi, nell’arco di 24 ore, effettuerà il maggior numero di miglia intorno all’isola di Ischia
Alla Fraglia Vela Malcesine oltre 350 barche sulla linea di partenza della Ilca Youth Easter Meeting, il classico appuntamento di Pasqua delle classi Ilca 4 e Ilca 6