Dopo venti anni le rassicuranti presente di Pasquale De Gregorio e Valerio Brinati e tante mancanze. Ma una cosa l'organizzazione ce la può ridare: la porchettata!
Parteciperà alla Roma per tutti con al timone Stefano Spangaro insieme all'armatore Giorgio Martin, ed un nutrito numero dei soci del Circolo Canottieri Aniene
Pietro D’Alì, Pasquale De Gregorio, Guido Maisto, Andrea Caracci, Matteo Miceli, Stefano Spangaro e tanti altri, ecco i grandi nomi della vela italiana che saranno in gara
Partirà domenica 14 aprile 2013 da Riva di Traiano la XX edizione della Roma per 2, la transtirrenica in doppio lunga 535 miglia (Riva di Traiano-Ventotene-Lipari e ritorno no stop)
Primo in tempo reale il Felci Yacht 49 “Ars Una” di Vittorio Biscarini
Vince la Roma per 2 in coppia con Michele Galli e sogna un rientro nei Figaro, una classe dove ha lasciato il cuore e tanti bei ricordi
Per Pietro D'Alì e Michele Galli su B2 una vittoria costruita soprattutto con sagge scelte tattiche
Pietro D'alì e Michele Galli hanno passato questa mattina alle ore 5.00 il traguardo volante di Ventotene
Partita oggi, la Roma per 2 costituisce la prima prova del circuito Lombardini Cup 2012 che conta 8 regate e si concluderà ad ottobre
La Roma per 2 costituisce la prima prova del circuito Lombardini Cup 2012 che conta 8 regate e si concluderà ad ottobre
Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via
Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge