La Roma per 2 è partita oggi senza alcuna barca iscritta proprio alla X2. Tre i solitari e quattro le barche partecipanti alla “per tutti”. Un’edizione da dimenticare per quella che è stata una grande e bellissima regata, che ha visto alla partenza sempre il meglio della grande altura italiana. In tanti hanno scelto di partecipare invece alla più comoda (e corta) Riva per 1/2/tutti che limita il suo percorso a Ventotene. Le colpe? Forse il CNRT ha faticato più del dovuto negli ultimi anni ha trovare sponsor interessati ad una regata “maschia” e soprattutto disposti a finanziarla adeguatamente. Ma la realtà è che la formula della regata “no frills”, di una vela dura e pura senza concessioni alla mondanità, ha lasciato il posto a competizioni più brevi e più glamour che stanno decretando il successo, nello stesso Tirreno, di regate come la Lunga Bolina e la 151 Miglia. Nuove barche, poi, non ce ne sono e i vecchi armatori non trovano più stimoli per regatare in una competizione che, comunque, richiede più di una settimana di impegno serrato, tra preparazione e regata. Per fortuna in acqua ci sono i Mini 6.50 che daranno spettacolo senza risparmiarsi fino a Lipari. Ma anche la Riva è una gran bella regata e sarà sicuramente spettacolare, anche per il maltempo in arrivo che la vivacizzerà. PH. A. Lelli
Il programma 2025 combina regate di alto livello, eventi di richiamo e attività educative, per promuovere una cultura autentica del mare, aperta e inclusiva, contribuendo a generare un impatto economico positivo sul territorio
Un piccolo Campionato Italiano, una flotta di 22 imbarcazioni ha colorato le acque del lago Trasimeno per la terza Tappa del Trofeo del Timoniere, lo scorso week end
L’attesa RS21 Yamamay Cup sarà tenuta a battesimo dalla splendida Sicilia con la flotta che per la prima volta sbarca nell'isola per l’Act 1 con la regia del Circolo Velico Sferracavallo
A Largo Sermoneta i protagonisti della disciplina che si sta facendo largo nel panorama velico. Presente il campione del mondo u19, il napoletano De Amicis. Inaugurazione sabato ore 9:30 con presidente Ettorre e Alessandra Sensini
53 scafi iscritti alla prima edizione della regata Genova – Rapallo – Genova che si svolgerà il prossimo weekend
Il sodalizio benacense presieduto da Gianluigi Zeni ha celebrato i 40 anni dalla sua fondazione con la regata organizzata con il patrocinio del Comune di Desenzano del Garda. Venticinque le imbarcazioni in acqua
Derive storiche da tutta Italia, musica e cultura sul Lago di Massaciuccoli per il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”
Il WindFestival, il più grande Expo d’Italia dedicato agli action sport di mare e di vento, si prepara al via e da venerdì 11 a domenica 13 aprile torna a Andora per la terza volta
Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via
Prende il via da Riva di Traiano una delle regate più impegnative della stagione Mini 650, la Roma per Due in doppio, una prova che ormai è diventata un appuntamento fisso nella stagione della classe Mini 650 italiana