martedí, 15 aprile 2025

MANIFESTAZIONI

Il WindFestival 2025 sceglie la primavera di Andora

il windfestival 2025 sceglie la primavera di andora
Alessandro Bagno

Il WindFestival, il più grande Expo d’Italia dedicato agli action sport di mare e di vento, si prepara al via e da venerdì 11 a domenica 13 aprile torna a Andora per la terza volta. La quattordicesima edizione, organizzata da Valter Scotto insieme al figlio Conan Scotto di TF7 ActionSport ASD, prenderà vita al Parco delle Farfalle dove l’Area Expo ospiterà stand aperti fino alle 22.00, Street Food e intrattenimento musicale. Sul lungomare in programma veleggiate, competizioni, lezioni di avvicinamento per principianti, prove gratuite di attrezzature, class condotte da sportivi professionisti e un’Area Fitness dedicata interamente al benessere.

Il WindFestival 2025 sarà diviso in tre aree tematiche pronte a offrire numerose attività sportive rivolte non solo agli atleti ma anche alle famiglie e ai bambini. L’area Water e Wind riunisce gli sport di mare e di vento e offre la possibilità di avvicinarsi alle attività velistiche con mini lezioni gratuite di surf, wingfoil, kitesurf e SUP. Fiore all’occhiello la prima tappa del Campionato Italiano AICW Windsurf dove sono attesi windsurfisti di primo piano come Matteo Iachino, due volte campione del mondo di Slalom Foil e una per lo Speed Foil PWA, Blanca Alabau campionessa del mondo PWA Slalom e lo svizzero Balz Müller, virtuoso del freestyle foil acrobatico. 

 

Come sempre il WindFestival darà ampio spazio alle discipline adaptive all’interno dell’area Paralympic con il Windsurfing Adaptive Challenge, un progetto aperto a ogni tipo di disabilità che promuove i valori dell’inclusione e del rispetto attraverso lo sport, linguaggio universale capace di unire l’intera umanità. Questa terza edizione del Campionato Nazionale di Parawindsurfing vedrà gareggiare la sestrese Roberta Galizia, atleta paralimpica di parasurf e tennis tavolo. 

 

L’Outdoor Area è dedicata invece ai fan degli sport di terra che potranno cimentarsi in escursioni di trekking aperte a tutti e completamente gratuite mentre per gli amanti delle due ruote saranno in programma tour per scoprire le bellezze dell’entroterra andorese, di cui uno di circa 40 km dedicato ai più esperti e due più brevi. 

 

Evento nell’Evento il Windfestival by Night, con due appuntamenti che animeranno il parco fino a tarda notte. Venerdì sera il Bikini Contest, la manifestazione che celebra la bellezza femminile intitolando le dame con 5 fasce premio e i cavalieri con un titolo che eleggerà il fisico più scolpito dell’estate, seguita da una serata danzante anni 80/90 con l’intrattenimento di Maurilio di Radio Onda Ligure 101, e il sabato sera con il Live Show del Tributo a Vasco Rossi di Kikko Sauda e La Combriccola del Blasco. 

 

L’edizione 2025 del WindFestival è coorganizzata insieme al Comune di Andora e patrocinata dalla Regione Liguria, dal Coni Comitato Regionale Liguria, dal Comitato Italiano Paralimpico, da CSEN e AICWindsurfing. Si ringraziano la Guardia Costiera e tutti gli operatori commerciali che stanno supportando la manifestazione. 

 


07/04/2025 11:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Yacht Club Santo Stefano: un anno a vele spiegate tra sport, territorio e impegno sociale

Il programma 2025 combina regate di alto livello, eventi di richiamo e attività educative, per promuovere una cultura autentica del mare, aperta e inclusiva, contribuendo a generare un impatto economico positivo sul territorio

Meteor: Lorenzo Carloia su Kon Tiki II vince la III tappa del Trofeo del Timoniere

Un piccolo Campionato Italiano, una flotta di 22 imbarcazioni ha colorato le acque del lago Trasimeno per la terza Tappa del Trofeo del Timoniere, lo scorso week end

Napoli: parte il Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta i protagonisti della disciplina che si sta facendo largo nel panorama velico. Presente il campione del mondo u19, il napoletano De Amicis. Inaugurazione sabato ore 9:30 con presidente Ettorre e Alessandra Sensini

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Ritornano a Torre del Lago “Le Vele Classiche di Puccini”

Derive storiche da tutta Italia, musica e cultura sul Lago di Massaciuccoli per il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

I Mini alla Romaper 2

Prende il via da Riva di Traiano una delle regate più impegnative della stagione Mini 650, la Roma per Due in doppio, una prova che ormai è diventata un appuntamento fisso nella stagione della classe Mini 650 italiana

Trasporto marittimo: emissioni zero entro il 2050

I negoziati dell'Organizzazione marittima internazionale hanno portato a obiettivi vincolanti di riduzione delle emissioni di gas serra, a uno standard globale per i carburanti e a una migliore protezione dell'ambiente marino

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Dominio de La Superba all’invernale J24 di Anzio

Si è conclusa la 50ª edizione del Campionato Invernale J24 di Anzio e Nettuno, che si è svolta dal 13 ottobre 2024 al 5 aprile 2025

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci