Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra
Il Circolo Nautico Santa Margherita celebra nel 2025 cinquant’anni di vela offshore, tanti ne sono trascorsi dalla prima edizione della 500x2 nel 1975, e lo fa con un calendario di regate avvincenti e con eventi aperti al pubblico
Da aprile a ottobre 2025 quattro regate per vivere la magia della vela d’altura. Il CNSM celebra 50 anni di vela offshore a Caorle, la prima è stata La Cinquecento
Poco dopo la partenza, un bel grecale di intensità fino a 10 nodi ha accompagnato la flotta fino a Lignano, dove gli scafi più performanti sono arrivati a tempo di record
La regata è l’epilogo di una stagione intensa per il CN Santa Margherita, che è stato impegnato con La Ottanta, la 30° edizione de La Duecento anche in versione Campionato Europeo ORC Double Handed e la 50° edizione de La Cinquecento Trofeo Pellegrini
Disputata la Prosecco’s Cup edizione 2024. L’estate del Circolo Nautico Santa Margherita in Spiaggia di Levante a Caorle
Conclusa la 50ma La Cinquecento Trofeo Pellegrini del Circolo Nautico Santa Margherita. La vittoria assoluta dell’edizione anniversario va a Mr Hyde nella X2 e Hangover nella XTutti. Tutti i vincitori di classe
Alle ore 04:30 di oggi venerdì 31 maggio, sotto la pioggia battente con vento sostenuto di bora e onda incrociata, QQ7 è la prima imbarcazione assoluta e della categoria XTutti a tagliare il traguardo della 50° edizione de La Cinquecento
Farraway timonata da Alberto Piz ha passato in prima posizione assoluta e della categoria XTutti le Isole Tremiti, oggi alle 04.30. Nei X2 l'XP50 Oryx di Paolo Bevilacqua-Michele Toffano passa il faro di San Domino alle 09.30
Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli
La regata, organizzata dallo Yacht Club di Livorno in collaborazione con l’Accademia Navale e la Sezione Velica Marina Militare di Livorno “Riccardo Gorla”, è valida con il coefficiente 3, il più alto, per il Campionato Italiano Offshore
Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer
Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli
Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra
A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure
Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down
Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor
“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc
Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate