sabato, 19 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    open skiff    regate    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni    wing foil    roma x due   

ROMA X DUE

Pietro D'Alì in testa alla Roma per 2

pietro al 236 in testa alla roma per
redazione

Vela, Roma per 2 - Dopo le piogge dei giorni scorsi, si è aperto uno squarcio di sole sul porto di Riva di Traiano in occasione della partenza della flotta della Roma per 2/per Tutti (535 miglia fino a Lipari e ritorno) e della Riva per 2/per Tutti (220 miglia fino a Ventotene e ritorno): erano 45 in totale le imbarcazioni in gara in queste impegnative regate.

Con un vento sugli 8/10 nodi da sud ed un'onda di un metro di altezza, il Comitato di Regata, presieduto da Lucio D'Ilario, ha dato il via ad una spettacolare partenza.

Nella Roma per 2 a tagliare per prima la linea sono stati, come previsto, il Vismara 62 “B2” dell'armatore Michele Galli che si avvale dell'esperienza di Pietro D'Alì e “QuBe Acea”, l'Este 40 dell'armatrice Daniela Daluiso coadiuvata dal navigatore Matteo Miceli.

Partite con vento da sud le barche sono state subito costrette a navigare di bolina e a fare i bordi. Fra le prime a giungere alla boa di disimpegno segnaliamo “Prospettica”, il veloce Comet 41S portato da Giacomo Gonzi e Oscar Mayr che ha scelto successivamente una rotta più esterna. Ma, a poche ore dalla partenza, a prendere decisamente la testa della flotta, con una rotta sottocosta, è stato “B2” che, grazie ad una velocità media di 8 nodi che sta riuscendo a mantenere, raggiungerà nella notte il passaggio volante di Ventotene. Si è subito distinta nel gruppo di testa anche l'Akilaria 40 “Gustbuster” della coppia austriaca Gottfried Poessl e Christian Kargl. Partito bene il First 45F5 “Vento di Monciuria” con a bordo Pasquale De Gregorio e Oriana Ubaldi.

Una gara tutta da seguire, grazie agli aggiornamenti in tempo reale sul sito www.romaper2.com.

Un'ora e mezza dopo è stata la volta della flotta impegnata nella Roma per Tutti e Riva per Tutti: si è potuto assistere ad una bella partenza molto animata e combattuta come se fosse una regata sulle boe. Al momento in testa troviamo il First 45 “Tany e Tasky 4” di Giancarlo Deleuse (vincitore quest'anno del Gran Prix Riva di Traiano) tallonato da “Ars Una”, FY49 di Vittorio Biscarini che stanno navigando entrambe ad una velocità media di circa 7 nodi.

 


15/04/2012 20:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci