L’equipaggio italiano Duca-Zaoli si piazza al 4 posto su 36 partecipanti di 16 nazioni è sarà la nostra punta di diamante per il campionato Europeo
Sono quasi 100 gli iscritti ad oggi, provenienti da ben 22 Paesi, tra i quali spiccano presenze extraeuropee come Antigua , Emirati Arabi Uniti, Stati Uniti, Australia, Hong Kong
Organizzati dal Porto Maurizio YC, disputati a Imperia due rilevanti eventi per la classe Dragone: il Trofeo Memorial Ernesto Quaranta e il Trofeo dell'Ormeasco
Lo skipper russo Dimitry Samokhin dello Yacht Club di St. Peterburg è il vincitore delle regate internazionali della"Hans Detmar Wagner Cup" che si è conclusa oggi sulle acque del lago di Garda
47 scafi di 11 Nazioni è il parterre che presenta la regata internazionale della classe Dragoni "Hans Detmar Wagner Cup"
La vittoria nel Gazprom Internazionale Drago Gold Cup è costruita ogni giorno dall'equipaggio ucraino con coerenza e brio.
Ad imporsi nella classifica Overall, in virtù di una continuità di rendimento a livello altissimo, è stata l’imbarcazione tedesca Billy Boy, con a bordo il timoniere olimpionico Vincent Hoesch - ph- M. Littardi
Prevista la partecipazione di una trentina di equipaggi. In palio anche il titolo italiano Open e la classifica conclusiva dei Dragons d’Hiver - ph.Matteo Littardi
Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra
Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer
Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura
Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down
“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc
Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche
Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate
Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor
A bordo dell’Amerigo Vespucci giovani velisti delle Zone XI Emilia-Romagna, XII Veneto, XIII Friuli Venezia Giulia e XIV Lago di Garda
Sabato prossimo si terrà l’ultimo appuntamento. Il percorso sarà la classica costiera con partenza da Punta Vagno, boa al vento verso Bogliasco, boa a terra su Nervi e arrivo a Punta Vagno