sabato, 5 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

trofeo princesa sofia    optimist    ambiente    aziende    la lunga bolina    regate    snipe    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor   

DRAGONI

Sanremo capitale mondiale dei Dragoni dal 20 al 29 marzo

sanremo capitale mondiale dei dragoni dal 20 al 29 marzo
redazione

Nei prossimi giorni Sanremo sarà la città regina della classe Dragoni; ospiterà infatti , con l’ organizzazione dello Yacht Club Sanremo, due settimane di regate di altissimo livello: l’Italian Dragon Cup che è ospitata dalla nostra città per la settima volta e il Gazprom International European Dragon Championship.

Sono quasi 100 gli iscritti ad oggi, provenienti da ben 22 Paesi, tra i quali spiccano presenze extraeuropee come Antigua , Emirati Arabi Uniti, Stati Uniti, Australia, Hong Kong.

Sono decisamente molti i velisti di rango, tra questi medaglie olimpiche, Mondiali e timonieri di Coppa America.

Quest’anno la classe dragoni compie 85 anni e non li dimostra, rimane infatti la classe più sviluppata e viva al mondo.

La barca è nata dalla matita di Jhon Arker su commissione di un armatore Norvegese, che voleva una barca agile ma abitabile per i suoi figli.

Il progetto risultò talmente ben riuscito che prese rapidamente piede in tutta Europa e si diffuse in tutto il mondo.

Costantino di Grecia attuale presidente della classe ha vinto la medaglia d’oro  alle Olimpiadi di Roma corse nelle acque di Napoli nel 1960.

Una nota di colore: Il colpo di cannone che darà il via alle regate quest’anno è lo stesso che venne utilizzato a Napoli in occasione della vittoria del Re.

I partner principali di questa manifestazione sono Gazprom International, BMW e Paul&Shark, Ulysse Nardin che con la gioielleria Abate ha creato un orologio dedicato alla manifestazione. Il Royal Hotel che ospita il comitato e che sarà la sede della cena di gala,  Porto Sole in cui spazi verranno ospitate le barche in arrivo e le gru di alaggio.

 Ma un particolare ringraziamento va questa volta a tutte le categorie commerciali e sociali di Sanremo che assieme al Comune ed alla Capitaneria si sono unite agli sforzi organizzativi dello Y.C.S.

In città soggiorneranno oltre 500 tra velisti  allenatori e accompagnatori che saranno ospiti, per oltre 15 giorni , mentre molti di loro sono già da tempo presenti per gli allenamenti.


17/03/2014 19:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

La Lunga Bolina, obiettivo 60 iscritti

Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

Il J24 Joanna di Fabrizio Dallacasa domina e vince l’Invernale di Cervia - XIX Memorial Stefano Pirini

Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Vespucci in crociera con (non) "incoscienti giovani"

A bordo dell’Amerigo Vespucci giovani velisti delle Zone XI Emilia-Romagna, XII Veneto, XIII Friuli Venezia Giulia e XIV Lago di Garda

Trofeo Princesa Sofía: otto equipaggi italiani nelle varie top ten

Tra le performance più rilevanti spiccano quelle di Elena Berta e Giulio Calabrò, attualmente in testa alla classifica della classe 470 Mix, e di Gigi Ugolini e Maria Giubilei, che confermano la leadership provvisoria nella classe Nacra 17

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci