C’è un momento nella vita in cui il sogno prende il largo, e per 13 giovani velisti della XII Zona Veneto FIV quel momento è finalmente arrivato. Le iscrizioni sono concluse e l’entusiasmo è alle stelle: 9 ragazzi e 4 ragazze sono pronti a vivere un’avventura unica a bordo della nave scuola più famosa del mondo, l’Amerigo Vespucci.
I giovani marinai in erba solcheranno l’Adriatico con il vento della passione per la vela e l’eco delle leggende dei grandi esploratori nel cuore. Il ritrovo è avvenuto domenica 30 marzo alle ore 15, al porto di Venezia, dove, dopo il benvenuto ufficiale e i rituali preliminari alla presenza delle autorità, sono salpati verso Ancona, con arrivo previsto per oggi, martedì 1 aprile.
Con loro, a bordo dell’Amerigo Vespucci, anche altri giovani velisti delle Zone XI Emilia-Romagna, XIII Friuli Venezia Giulia e XIV Lago di Garda. Una vera e propria flottiglia di sogni e sorrisi, che trasformerà il ponte della nave in un luogo di condivisione, amicizia e scoperta.
Navigare sull’Amerigo Vespucci non è solo un viaggio tra due porti: è un’immersione nello spirito più autentico della marineria italiana, dove ogni dettaglio – dal profumo del legno lucido al richiamo delle vele al vento – racconta storie di avventure, coraggio e libertà.
E chissà, magari la notte, guardando il cielo stellato dal ponte, questi ragazzi sogneranno le epiche gesta dei bucanieri, i racconti dei grandi navigatori, o semplicemente il loro futuro, disegnato a vele spiegate sull’orizzonte.
Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli
La regata, organizzata dallo Yacht Club di Livorno in collaborazione con l’Accademia Navale e la Sezione Velica Marina Militare di Livorno “Riccardo Gorla”, è valida con il coefficiente 3, il più alto, per il Campionato Italiano Offshore
Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer
Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra
Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli
A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure
Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down
“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc
Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate
Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor