A VELA, ANCHE SOLI è la versione italiana del libro inglese “Short-Handed Sailing” di Alastair Buchan. Tecniche, manovre e attrezzature per navigare anche senza equipaggio in sicurezza e tranquillità
Nessuna tragedia dei mari e nessun episodio di guerra navale ebbero mai una risonanza e delle conseguenze mondiali paragonabili al naufragio del Lusitania.
L'avventura in Terra del Fuoco e la tormentata amicizia tra il capitano Robert FitzRoy e Charles Darwin
Dopo il Secondo conflitto mondiale, Göran Schildt va alla scoperta del Mediterraneo navigando a bordo della Daphne sulle acque che videro la nascita della cultura europea
Una storia di mare e cemento di Fabio Pozzo e Roberto Centazzo sullo sfondo di una terra dolente e bellissima: la Liguria
La storia del TG1 raccontata da Alma Grandin, capo servizio della redazione del TG1 on line. Mariapia Ebreo ha collaborato alla redazione del libro per la parte dedicata al web 2.0 ed all’innovazione
Patrioti con le ali racconta senza censure la cronaca di un disastro annunciato, che per più di quattro anni è stato occultato dall’ottimismo dei vertici, dalle complicità della politica e dalla disattenzione generale
«Nell’estate del 1943 un uomo solo collocò dell’esplosivo sulla chiglia di tre navi alleate e le affondò: il suo nome era Luigi Ferraro, uno dei pionieri dell’attività subacquea italiana.»
Juan Cabrillo, il comandante della Oregon, con la sua squadra di uomini iperaddestrati e pronti a tutto alla ricerca di un contenitore di plutonio nell'Argentina della dittatura militare
Un’avvincente cronistoria dell’estremo attraverso una selezione di aneddoti e racconti profondi, interviste e memorie sul filo del non ritorno
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via