Il libro di Andrea Mura è il diario di un trionfo sportivo e umano, un percorso verso nuovi orizzonti fatto di paure e di speranze
Nel febbraio 1974 la nave mercantile Seagull affonda al largo della Sicilia. Sul disastro cala il silenzio. Solo Rajna Junakovic, moglie del marconista di bordo, ha il coraggio di far avviare un'indagine
L'autore, Charlie Wing, dopo un dottorato di ricerca in oceanografia al Massachusetts Institute of Technology, Charlie Wing è stato imbarcato per sei anni ottenendo la licenza di U.S. Coast Guard Captain's
Ernesto Tross, geniale auto-costruttore e navigatore controcorrente, torna a proporre soluzioni tecniche che mettono sotto accusa costumi consolidati e mode prevalenti nell'industria nautica attuale
Non sarà un libro di vela o di mare ma lo proponiamo ugualmente. Leggete la recensione e capirete il perché. Imprescindibile! - Ph. M. Riccardi
Nel romanzo scorrono fondali di guerre dinastiche, avventure corsare, viaggi nelle Indie
Non delude l'ultimo libro di di azione e di avventura del californiano Clive Cussler ambientato ai primi del 900
L'Agenda del mare di Nutrimenti è uno strumento molto più ricco e versatile di una normale agenda. Strutturata su settimane, offre ogni giorno i dati pertinenti per un navigatore
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via