domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

LIBRI

Alma Grandin: "Vi racconto il TG1"

alma grandin quot vi racconto il tg1 quot
redazione

La storia del TG1 va di pari passo con quella dell’Italia, e si è evoluta nel tempo, secondo i ritmi e le esigenze del paese. Per la prima volta un libro racconta questo cambiamento, partendo dallo strategico punto di vista dell’innovazione. Alma Grandin, capo servizio della redazione del TG1 on line, l’unica delle testate Rai ad avere una redazione dedicata al web, ha voluto cimentarsi con la storia del più grande telegiornale d’Italia, ed i risultati sono sorprendenti per la ricchezza di materiali raccolti, e per la straordinaria capacità del testo di diventare “momento e strumento di confronto” sul tema dell’Informazione.

Albino Longhi, Bruno Vespa, Carlo Rossella, Marcello Sorgi, Gianni Riotta sono i nomi dei “direttori del passato”, che hanno condotto il grande Tg italiano, e che Alma Grandin ha voluto incontrare per ripercorrere con loro le tracce del passato e  le prospettive future del Tg1.

 Il testo si interroga poi su “come cambia la notizia nel passaggio dal teleschermo al monitor”. A questa domanda si è tentato di rispondere confrontandosi con i grandi dell’informazione e della comunicazione nazionale ed internazionale.

Peter Bale, Peter Horrockc, Mooed Ahmad, Philippe Jannet, sono i nomi dei direttori delle testate internazionali, intervistati da Mariapia Ebreo, che ha collaborato alla redazione del libro per la parte dedicata al web 2.0 ed all’innovazione, che si sono confrontati sul ruolo del giornalista, e su come la notizia irrompe nel quotidiano con ritmi e ripercussioni più incisive, grazie all’avvento dei social network.

Su www.viraccontoiltg1.rai.it anche Ferruccio de Bortoli, Roberto Napoletano, Marco Tarquinio, Mario Calabresi, per rappresentare il punto di vista italiano dei protagonisti dell’informazione, per verificare come anche da noi l’informazione sia pronta per fare “il salto di qualità” richiesto da un target sempre più presente, ed esigente.

Infine il web “ci spalanca le porte”, con le testimonianze di Adam Hirsh, Nicoletta Iacobacci, Layla Pavone e Riccardo Luna, che raccontano l’aspetto più dirompente e innovativo del “business” della notizia, che ritrova la sua forza nel web 2.0, nell’interattività e nel trans media.

Il libro ripercorre quindi il valore degli strumenti di informazione, storici ed innovativi, che si confrontano per raggiungere un risultato comune: informare, aggiornando costantemente, e verificando comunque, come ogni giornalista dovrebbe sempre saper fare.

RAI ERI

€ 12,00

Venerdì 24 maggio alle ore 18,30 presentazione del libro c/o l'Espero Multidesk - Via Valle Corteno 75 - Roma


23/05/2013 15:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci