domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

LIBRI

Alitalia: "Patrioti con le ali", un instant book spiega la crisi

alitalia quot patrioti con le ali quot un instant book spiega la crisi
redazione

Terzo titolo di Futurebook, collana realizzata da Cuec editrice e Italic Digital Editions, Patrioti con le ali è un vero instant ebook in progress: uscirà con una nuova edizione aggiornata ogni volta che l’evolversi del caso Alitalia lo renderà necessario.

Intanto Cai, la società creata per “salvare” l’Alitalia, a quattro anni dalla nascita è finita nel peggiore dei modi: capitale bruciato, indebitamento sopra il miliardo di euro, azienda in vendita. Ripulita da tutti i debiti, alleggerita di settemila dipendenti, favorita con leggine e deroghe, la compagnia aerea dei “patrioti” è riuscita a perdere 630 mila euro al giorno.

Patrioti con le ali racconta senza censure questa storia trascurata quasi da tutti. Il risultato è la cronaca di un disastro annunciato, che per più di quattro anni è stato occultato dall’ottimismo dei vertici, dalle complicità della politica e dalla disattenzione generale.

E adesso? Fino a ottobre 2013 Air France ha un diritto di prelazione che ne fa l’unico compratore possibile. Il colosso parigino è lo stesso “invasore straniero” che nel 2008 fu fermato da Berlusconi a un passo dall’acquisto definito con il governo Prodi. Quell’intesa avrebbe fatto risparmiare centinaia di milioni e salvato quasi cinquemila posti di lavoro.

Ma dalle ceneri della cordata patriottica, emerge la concreta realtà di un sistema di potere fondato sullo scambio di favori affari-politica. Un sistema trasversale. Non a caso, la foto di gruppo degli azionisti Cai ritrae quasi tutti i big del capitalismo finanziario e tariffario emerso nelle privatizzazioni degli anni Novanta. A cominciare dal capo dei “patrioti” berlusconiani, Roberto Colaninno, indimenticabile “capitano coraggioso” dalemiano della scalata Telecom.


L’autore

Felice Saulino, 65 anni, vive e lavora a Roma. Giornalista professionista, è stato per dodici anni redattore economico a Repubblica e per sette inviato del settimanale il Mondo. Giornalista parlamentare del Corriere della sera dal 1996 al 2003, ha scritto un noir politico, Exit poll, pubblicato nel 2006 da Marlin. Attualmente si occupa di instant ebook. Insieme al collega Niccolò d’Aquino, è responsabile editoriale di IDE Italic Digital Editions.

Acquista "Patrioti con le ali" su PortaleBook a 2,99 euro


06/04/2013 19:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci