domenica, 27 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

la lunga bolina    optimist    ran 630    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    vele d'epoca    nave italia    pasquavela    circoli velici    techno293    star    ilca    hobie cat   

X-41

Scarlino: il mondiale X-41 a Sideracordis

scarlino il mondiale 41 sideracordis
redazione

Belle regate anche per la giornata conclusiva della Steiner X-Yachts Mediterranean Cup alla Marina di Scarlino. Nonostante le previsione di poco vento, una bella brezza termica da sud ovest sugli 8-10 nodi ha consentito di disputare le ultime prove. Nelle classi monotipo i vincitori erano in verità già stati decisi con una prova di anticipo, con HotelPlan Spirit of Nerina vincitore del titolo nazionale X-35 e Sideracordis matematicamente campione del mondo X-41 dopo l'esito di una protesta a tarda sera che toglieva ogni possibilità di recupero a Malafemmena. Le regate, coordinate dai comitati di regata diretti da Carlo Tosi ed Ettore Armaleo, sono state comunque combattute. Negli X-41 ha vinto proprio Malafemmena di Arturo Di Lorenzo, con Matteo Ivaldi tattico, con Sideracordis sesto. Le due barche concludevano quindi a pari punti, diciotto, con Sideracordis che conquistava il suo secondo titolo iridato grazie ai migliori piazzamenti. Sideracordis è armata da Pier Vettor Grimani ed è stata timonata alla Marina di Scarlino da Andrea Tedesco, con Daniele Cassinari alla tattica. Un altro successo nel 2011 quindi per Cassinari alla Marina di Scarlino, dopo il titolo tricolore Melges 24 conquistato in aprile.

Negli X-35 la prova è stata vinta da Karma di Vladimiro Pegoraro con Gabriele Benussi alla tattica. HotelPlan Spirit of Nerina ha concluso al settimo posto una prova disputata in tranquillità dopo la vittoria matematica conquistata ieri. Karma conclude con un meritato secondo posto, frutto di ben 4 primi posti. Al terzo posto Giochelotta di Francesco Conte, con l'ex skipper di Luna Rossa Francesco de Angelis alla tattica.

“La Marina di Scarlino è un posto bellissimo per regatare e anche questa volta siamo riusciti a disputare il programma completo di dieci prove. Qui si regata sempre, anche quando il vento è leggero come oggi”, ha detto Francesco de Angelis, “la classe X-41 esalta la sfida perché quando commetti alcuni errori poi è molto difficile recuperare, visto che le differenze di velocità di queste barche sono assai limitate”.

Nella classe Sport ha vinto l'Imx-38 Express di Giorgio Turchetti davanti all'X-342 Scamperix di Ferruccio Scalari e all'X-332 Ultravox di Adriano Podenzana.

Nei Family vince L'Xc 38 Pas Dosè di Andrea Serena sull'X-40 Xengo di Sabrina Chibbaro e l'X-452 Wind Catcher di Ciolli-Donnini.

Nella Over 50 vittoria finale per l'X-65 croato Karuba V di Magma.


04/09/2011 09:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Hobie Cat, Cagliari: regate annullate per la morte di Papa FRancesco

Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini

Teresa Medde campionessa europea Techno 293 a Ostia

Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293

Calasetta: concluso l'OpenSkiff EuroChallenge

OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia

A Napoli la Coppa Italia Master ILCA

Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Marina Genova: dal 16 al 18 maggio terza edizione del Classic Boat Show

Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci