lunedí, 28 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

la lunga bolina    optimist    ran 630    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    vele d'epoca    nave italia    pasquavela    circoli velici    techno293    star    ilca    hobie cat   

X-41

Mondiale X-41: Mascalzone al comando

mondiale 41 mascalzone al comando
redazione

Vela, mondiale X-41 - Oggi, nella seconda giornata del Campionato del Mondo X-41 in corso a Scarlino, l'atteso vento di scirocco ha cominciato a soffiare sul campo di regata del golfo di Follonica poco dopo le 12.00, con un'intensità compresa tra gli 11 ed i 16 nodi toccati nella terza ed ultima prova.

Un'altra giornata positiva per Mascalzone Latino dell'armatore Gianclaudio Bassetti con al timone Vincenzo Onorato e alla tattica Lorenzo Bressani che con due secondi ed un quinto posto sono balzati in testa, seppure di un solo punto, alla classifica generale del campionato. La regolarità è stata, sino ad ora, la forza dei Mascalzoni.

Peccato solo per la sesta prova, l'ultima del giorno, in cui una partenza poco brillante non ha consentito a Mascalzone Latino di recuperare il troppo terreno perso nelle fasi iniziali della regata, relegandolo così al quinto posto, che ad ora è stato il peggiore della serie.

Durante la seconda prova, in occasione dell'approccio alla seconda boa di bolina, Onorato & Co sono stati però anche autori di una manovra da manuale - una “slung dunk” (così si chiama in gergo) - a discapito del Le Coq Hardì dei fratelli Pavesi che gli ha consentito di recuperare una importantissima posizione e di chiudere al secondo posto.

Il migliore della giornata è stato il team napoletano Malafemmena di Arturo Di Lorenzo, con alla tattica Matteo Ivaldi, capace di vincere due delle tre manches disputate oggi. L'altra prova è andata a Sideracordis di Pier Vettor Grimani (tattico Daniele Cassinari), campione del mondo del 2009 e campione europeo 2010.

Quando mancano quattro prove alla conclusione sono cinque i possibili pretendenti al titolo; una classifica cortissima che vede al comando il team di Vincenzo Onorato con 12 punti, uno in meno di Malafemmena (13 punti), secondo, mentre terzo è Sideracordis (15 punti).

Il campione italiano in carica, Raffica di Pasquale Orofino (tattico Flavio Favini), è quarto con 17 punti, mentre alle sue spalle rinviene l'equipaggio estone Technonicol, 19 punti.

Fiocco rosa sul pulpito di poppa di Mascalzone Latino: finalmente dopo lunghe ore di attesa Daniela Bassetti, moglie di Gianclaudio, l'armatore, ha dato alla luce la sua secondogenita, la piccola Alice.

A fianco di Vincenzo Onorato stanno regatando: alla tattica il triestino Lorenzo Bressani, alla randa lo spezzino NicolBianchi, alle scotte i fratelli friulani Andrea e Tita Ballico, navigatore il livornese Matteo Savelli, Andrea Bassetti, fratello di Gianclaudio, nel ruolo di grinder, Moreno Da Monte alle drizze, Iztok Knafelc all'albero, Davide “Manolo” Scarpa a prua e Francesco Greggio nel ruolo di jolly. Coach del team il solito Marco Savelli che anche il sail designer.

Classifica generale provvisoria dopo 6 prove (1 scarto):

1.    Mascalzone Latino, G. Bassetti – V. Onorato – L. Bressani, 2 – 4 – 2 – 2 – 2 – [5], 12 pti

2.    Malafemmena, Arturo Di Lorenzo – Matteo Ivadi, 6 – 1 – [7] – 1 – 4 – 1, 13 pti

3.    Sideracordis, P. Grimani – Daniele Cassinari, 5 – 2 – 4 – 5 – 1 – 3, 15 pti

 


01/09/2011 20:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Hobie Cat, Cagliari: regate annullate per la morte di Papa FRancesco

Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini

Teresa Medde campionessa europea Techno 293 a Ostia

Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293

Calasetta: concluso l'OpenSkiff EuroChallenge

OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia

A Napoli la Coppa Italia Master ILCA

Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Marina Genova: dal 16 al 18 maggio terza edizione del Classic Boat Show

Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci