giovedí, 3 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

la lunga bolina    regate    snipe    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor    tre golfi    gavitello d'argento    ran 630    federvela    fiv    dragoni   

RIMINI TREMITI

Partita la Rimini Tremiti Rimini

partita la rimini tremiti rimini
Roberto Imbastaro

Vela, Rimini Tremiti Rimini - E’ iniziato subito il duello alla 15^ edizione della regata velica Rimini-Tremiti-Rimini. Al via, dato alle ore 16.00, con una leggera brezza di circa 8 nodi, 27 imbarcazioni suddivise nelle varie classi, regata e crociera. Parte al comando Lucifera, il Vismara 40’ del team capitanato da Andrea Pierini, con alla tattica il triestino Alberto Rizzi. Immediatamente dietro il maxi Amer Sport Too, il Vor 60’ dell’austriaco Franz Egger, che gira la boa di disimpegno, posta a poche centinaia di metri dalla punta del molo di levante, in seconda posizione.

Leggermente attardati gli altri equipaggi, con Mummut, del riminese Stefano Clementi, che si porta in terza posizione davanti a Gandalf il Bianco (Sivieri) e Sipi’s Song (Paletti). Lucifera, si aggiudica così la prima delle sei coppe Challenge, messe in palio da Assonautica Rimini, che viene assegnata all’imbarcazione che per prima gira la boa verso le Tremiti.

Nella Rimini-Ancona-Rimini, primo a puntare la prua verso sud è stato il libera MagooVVF del riminese Daniele Mazzotti, quarto assoluto al giro di boa, con al seguito Nerocaffè, il Mumm 30 dei pesaresi del team Orzelli.

Dopo il percorso a bastone, creato per permettere al pubblico da terra di seguire le fasi salienti della partenza, le barche hanno puntato le prue verso il promontorio di Gabicce. Già all’altezza di Riccione, il maxi austriaco iniziava a farsi vedere negli “specchietti” di Lucifera: il sorpasso è molto vicino. Gli scafi sono tutti equipaggiati con un rilevatore di posizione, grazie al quale chiunque potrà seguire il tragitto degli equipaggi sul sito del Circolo Velico Riminese, ciccando su “Posizioni in tempo reale”.

 

“Le previsioni meteorologiche – spiegano i tecnici del Circolo Velico Riminese – prevedono una perturbazione in arrivo da nord, entro la notte di domenica.” Potrebbe essere la volta buona per battere il record di percorrenza della regata, attualmente detenuto da "Interceptor" di Giancarlo Nutarelli, uno Sly 47, con il tempo di 53 ore e 14 minuti.

 


29/05/2010 18:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vesuvio Race, sabato la regata del vulcano

Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

Tre Golfi verso il "sold out"

Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli

Punta Ala: parte la stagione di regate con il Gavitello d'Argento

A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Il J24 Joanna di Fabrizio Dallacasa domina e vince l’Invernale di Cervia - XIX Memorial Stefano Pirini

Il J24 timonato da Andrea Collina si è imposto nella tradizionale manifestazione organizzata dal CN Amici della Vela. Tredici complessivamente le regate disputate nell’arco di sette giornate e due manche

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci