Napoli – Avrà inizio domani il 1° Trofeo Summer Games – Gran Priorato di Napoli e Sicilia, che allo scopo di raccogliere i fondi per i pellegrinaggi organizzati dal Sovrano Militare Ordine di Malta, è aperto a tutti gli equipaggi che vorranno sfidarsi a bordo dei j22 del Circolo del Remo e della Vela Italia, che ospita l’evento. La gara si svolgerà secondo la formula combinata delle regate di flotta e del match race, fino a sabato, riservando Domenica per la premiazione. Oggi gli equipaggi, tra cui anche uno proveniente da Vienna, sono intenti a provare le imbarcazioni ed a trovare il giusto affiatamento nelle manovre.
I team saranno accolti da un cocktail di benvenuto offerto nella sede del CRV Italia.
Momento decisivo della manifestazione sarà il pranzo che si terrà al Circolo della Staffa, ove a contribuire alla raccolta dei fondi, potranno unirsi ai velisti in gara, altri ospiti generosi.
Ad arricchire l’appuntamento una serie di attività collaterali dedicate soprattutto a chi resta in banchina: mentre i regatanti saranno impegnati a scalare le classifiche, i loro accompagnatori potranno scegliere se seguire la regata da mare, o tuffarsi nella storia e nell’arte della nostra terra, visitando gli scavi di Pompei e la bellezza della Reggia di Caserta.
Il programma 2025 combina regate di alto livello, eventi di richiamo e attività educative, per promuovere una cultura autentica del mare, aperta e inclusiva, contribuendo a generare un impatto economico positivo sul territorio
Un piccolo Campionato Italiano, una flotta di 22 imbarcazioni ha colorato le acque del lago Trasimeno per la terza Tappa del Trofeo del Timoniere, lo scorso week end
A Largo Sermoneta i protagonisti della disciplina che si sta facendo largo nel panorama velico. Presente il campione del mondo u19, il napoletano De Amicis. Inaugurazione sabato ore 9:30 con presidente Ettorre e Alessandra Sensini
Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via
Derive storiche da tutta Italia, musica e cultura sul Lago di Massaciuccoli per il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”
Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia
Prende il via da Riva di Traiano una delle regate più impegnative della stagione Mini 650, la Roma per Due in doppio, una prova che ormai è diventata un appuntamento fisso nella stagione della classe Mini 650 italiana
I negoziati dell'Organizzazione marittima internazionale hanno portato a obiettivi vincolanti di riduzione delle emissioni di gas serra, a uno standard globale per i carburanti e a una migliore protezione dell'ambiente marino
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Si è conclusa la 50ª edizione del Campionato Invernale J24 di Anzio e Nettuno, che si è svolta dal 13 ottobre 2024 al 5 aprile 2025