martedí, 15 aprile 2025

CIRCOLI NAUTICI

Emilio Sartini nuovo presidente degli “Amici della Vela”

emilio sartini nuovo presidente degli 8220 amici della vela 8221
redazione

Si sono svolte ieri al Circolo Nautico “Amici della Vela” di Cervia le votazioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo. Primi nove eletti sono risultati i soci che sotto la guida di Emilio Sartini (152 preferenze su 185 votanti) si sono presentati come un gruppo coeso per gestire il circolo nei prossimi 4 anni. Emilio Sartini, il papà di alcune tra le migliori barche in legno che ancora oggi navigano in Adriatico, quando ha accettato l’invito rivoltogli da più parti di candidarsi al Consiglio del Circolo, ha voluto coinvolgere intorno a sé altri 8 soci e amici, ciascuno individuato per le proprie competenze. E così sono stati eletti insieme a lui anche Gianalberto Palmieri detto Ciccio; Stefano Puzzarini e Massimo Frigerio, entrambi con un passato ed un presente agonistico nella vela non professionistica; Elena Giunti, avvocato e già membro del Consiglio FIV del XI zona; Giampiero Casadei e Gianfranco Bettancini detto Barba che insieme a Massimo Matteucci, anch’egli eletto, erano membri del Consiglio uscente; ed infine Luca Scarabelli che, oltre ad avere una grande passione per la vela ed esperienze di presidenza in un altro circolo della zona, è stato chiamato da Sartini per le sue competenze di gestione aziendale. Ora al gruppo spetta un compito arduo: aiutare il CNAV a tornare a crescere, come si compete ad uno dei circoli storici più importanti della costa romagnola. I nuovi eletti hanno subito ricevuto, oltre ai complimenti di tutti i presenti, anche i complimenti di Donatello Mellina membro del Consiglio nazionale FIV e di Paolo Collina presidente del XI Zona FIV. Accanto ai Consiglieri, i soci elettori hanno anche votato i membri del Collegio dei Revisori a capo del quale è stato scelto il dottor Luciano Buda che sarà affiancato da Raffaella Casari e Manila Ciccarelli, nonché il Consiglio dei Probiviri, presieduto da Pierpaolo Marini, già Presidente CNAV, affiancato da Pio Boschi e Giorgio Lacchini. Immediatamente dopo la proclamazione, i nuovi consiglieri, alla presenza del Collegio dei Revisori, hanno tenuto la prima riunione nel corso della quale sono stati eletti il presidente, Emilio Sartini, il vicepresidente Stefano Puzzarini, il tesoriere Luca Scarabelli e il segretario Elena Giunti. “Ora dobbiamo darci da fare e molto velocemente per soddisfare le aspettative di tutti i soci, sia di quelli che ci hanno dato la loro fiducia con il voto, sia di coloro che non hanno votato per noi” ha dichiarato Emilio Sartini: “lo abbiamo detto sin dall’inizio: noi vogliamo essere i consiglieri di tutti i soci CNAV ed il nostro obiettivo principale sarà far sentire ciascun socio a casa proprio nel nostro circolo”. I 9 consiglieri si insediano quando buona parte delle pianificazioni 2017 che costituiscono la vita caratteristica del Circolo sono già state effettuate dal Consiglio precedente; purtuttavia i nuovi eletti sono fortemente determinati a creare le condizioni perché in 4 anni il Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia torni ad essere un importante punto di riferimento per la vela della nostra regione.


27/02/2017 11:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Yacht Club Santo Stefano: un anno a vele spiegate tra sport, territorio e impegno sociale

Il programma 2025 combina regate di alto livello, eventi di richiamo e attività educative, per promuovere una cultura autentica del mare, aperta e inclusiva, contribuendo a generare un impatto economico positivo sul territorio

Meteor: Lorenzo Carloia su Kon Tiki II vince la III tappa del Trofeo del Timoniere

Un piccolo Campionato Italiano, una flotta di 22 imbarcazioni ha colorato le acque del lago Trasimeno per la terza Tappa del Trofeo del Timoniere, lo scorso week end

Napoli: parte il Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta i protagonisti della disciplina che si sta facendo largo nel panorama velico. Presente il campione del mondo u19, il napoletano De Amicis. Inaugurazione sabato ore 9:30 con presidente Ettorre e Alessandra Sensini

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Ritornano a Torre del Lago “Le Vele Classiche di Puccini”

Derive storiche da tutta Italia, musica e cultura sul Lago di Massaciuccoli per il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

I Mini alla Romaper 2

Prende il via da Riva di Traiano una delle regate più impegnative della stagione Mini 650, la Roma per Due in doppio, una prova che ormai è diventata un appuntamento fisso nella stagione della classe Mini 650 italiana

Trasporto marittimo: emissioni zero entro il 2050

I negoziati dell'Organizzazione marittima internazionale hanno portato a obiettivi vincolanti di riduzione delle emissioni di gas serra, a uno standard globale per i carburanti e a una migliore protezione dell'ambiente marino

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Dominio de La Superba all’invernale J24 di Anzio

Si è conclusa la 50ª edizione del Campionato Invernale J24 di Anzio e Nettuno, che si è svolta dal 13 ottobre 2024 al 5 aprile 2025

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci