venerdí, 18 aprile 2025

CIRCOLI NAUTICI

Circolo Nautico Cervia: la sala soci dedicata a Simone Bianchetti

circolo nautico cervia la sala soci dedicata simone bianchetti
redazione

Nel tardo pomeriggio di ieri, alla vigilia della partenza delle nove imbarcazioni che prendono parte al Trofeo Simone Bianchetti, dedicato alla memoria del grande velista cervese scomparso ancor giovane nel 2003, il Circolo Nautico “Amici della Vela” di Cervia ha ufficialmente dedicato la propria sala soci allo stesso Simone. Presente il grande Cino Ricci, una delle figure più importanti e più note della vela italiana e mondiale, che fu amico e maestro di Bianchetti e ne ha sempre tenuta viva la memoria: la sua presenza all’intitolazione della sala ha acquistato dunque un significato particolare.
“Simone aveva una personalità forte – ha detto Cino ricordandolo -. Raramente veniva a chiedere consigli, e spesso lo faceva solo dopo che già aveva deciso come agire, o quando doveva riparare un errore. Ma ha fatto cose straordinarie, per cui è giustamente diventato famoso nel mondo della vela, e merita di essere ricordato a lungo”. “Simone era un socio e un amico del Circolo – ha aggiunto Emilio Sartini, presidente degli Amici della Vela -: per noi è doveroso tenerne viva la memoria, anche perché lui ha portato il nome di Cervia in tutto il mondo”. Come dimostra una delle grandi foto che campeggiano nella sede del Circolo, in cui si vede Bianchetti entrare, con la sua imbarcazione, nel porto di New York…
La serata di ieri ha avuto anche un secondo protagonista, che in qualche modo segue l’esempio di Bianchetti. Matteo Rusticali, forlivese di nascita ma ravennate d’adozione, appassionato di traversate in solitario, ha deciso da tempo di partecipare alla edizione 2017 della Mini Transat, la regata oceanica in solitario su barche da 6,5 metri che prenderà il via nel prossimo ottobre. Ma la sua avventura, già preparata per molti dettagli, ha bisogno ancora di alcuni tasselli per poter essere portata a termine: in particolare di altri sostegni economici, che si aggiungano agli sponsor tecnici tra cui MARINARA il porto turistico di Ravenna, Jotun, Solbian, South Sail ed il cantiere Pier 12. Fortunatamente proprio in questi giorni è salita a bordo, come sponsor economico, l’azienda 4Prevent con la quale Matteo svilupperà anche una collaborazione nel campo della prevenzione medica applicata agli atleti.
Per questo, Rusticali ha presentato anche al Circolo cervese l’impresa che vuole portare a termine: per cercare di trovare anche nella cittadina interesse e collaborazione per una partecipazione che potrebbe dare ulteriore lustro internazionale alla vela romagnola.
 
 
Nella foto, Matteo Rusticali e Cino Ricci davanti alla targa che ricorda Simone Bianchetti nella sala soci del Circolo Nautico Cervia


01/06/2017 18:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

I Mini alla Romaper 2

Prende il via da Riva di Traiano una delle regate più impegnative della stagione Mini 650, la Roma per Due in doppio, una prova che ormai è diventata un appuntamento fisso nella stagione della classe Mini 650 italiana

Trasporto marittimo: emissioni zero entro il 2050

I negoziati dell'Organizzazione marittima internazionale hanno portato a obiettivi vincolanti di riduzione delle emissioni di gas serra, a uno standard globale per i carburanti e a una migliore protezione dell'ambiente marino

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci