Una denuncia della portavoce dell’Unhcr, Laura Boldrini accende i riflettori su due barconi carichi di migranti partiti dalla Libia e dei quali non si ha più alcuna traccia. “Continuiamo a ricevere telefonate ed e-mail di persone angosciate - ha dichiarato la Boldrini - che non hanno più notizie di loro parenti partiti dalla Libia su due barconi il 22 ed il 25 marzo scorso, con circa 400 passeggeri a bordo. Noi abbiamo passato le segnalazioni alla Guardia costiera che ha rilanciato l'allarme, ma per ora non ci sono tracce delle due imbarcazioni. Se fossero tornate in Libia, i migranti avrebbero chiamato i parenti per rassicurarli ed è proprio questo silenzio che ci preoccupa”. In passato, aggiunge, “siamo riusciti a salvare persone in mare dopo 20 giorni alla deriva, per questo diciamo che non è troppo tardi. In questo momento nel Mediterraneo ci sono tante navi, per l'operazione militare in Libia e per il controllo dell'immigrazione clandestini e, dunque, non mancano i mezzi per l'eventuale soccorso”.
La Vela d’Altura protagonista l’8 e il 9 marzo a Viareggio con la Regata Nazionale organizzata da CN Versilia, LNI Viareggio e Circolo Vela Mare in collaborazione con l’U.V.A.I
Trieste, la Lega Navale accoglie l’arrivo del Vespucci con la mostra su Straulino e la “barca della legalità” Anassa
La XV edizione de La Lunga Bolina, organizzata dal Circolo Canottieri Aniene in collaborazione con lo Yacht Club Santo Stefano, è stata ufficialmente presentata ieri presso il Circolo Canottieri Aniene di Roma
Campionato Invernale di Vela d’Altura del Golfo di Napoli, assegnati il Trofeo Challenge Molosiglio della sezione di Napoli e il Trofeo Serapide della sezione di Pozzuoli della Lega Navale Italiana
La Società Velica Viareggina ha aperto la stagione agonistica con una classica manifestazione riservata agli equipaggi delle Star. Prossimo appuntamento sarà il Trofeo Burlamacco in programma sabato 1 e domenica 2 marzo
Si sono aperte ufficialmente oggi le iscrizioni alla 65esima edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova che si svolgerà dal 18 al 23 settembre prossimi
Con la 1° Regata Nazionale Nacra 15, valevole anche come European Superseries, 1° tappa del circuito europeo, in programma dal 21 al 23 febbraio nelle acque del Poetto di Cagliari, si apre la stagione 2025 del Windsurfing Club Cagliari.
Da aprile a ottobre 2025 quattro regate per vivere la magia della vela d’altura. Il CNSM celebra 50 anni di vela offshore a Caorle, la prima è stata La Cinquecento
Conclusa a Cagliari la nazionale Nacra 15, primo evento del Sailing Championship Windsurfing Club Cagliari 2025. Podio per Sirena - Dessy, Ghiani - Zonca e Vargiu - Lisci
Conto alla rovescia per il tradizionale appuntamento carrarino J24 articolato su due week end e organizzato dal Club Nautico Marina di Carrara in collaborazione con l’Associazione Nazionale Classe J/24.