lunedí, 14 aprile 2025

NACRA 15

Conclusa a Cagliari la nazionale Nacra 15

conclusa cagliari la nazionale nacra
redazione

È podio per i velisti cagliaritani, nella prima tappa della Europeans Super Series e nazionale Nacra 15, organizzata al Poetto dal Windsurfing Club Cagliari nell’ambito delle regate della Sailing Championship WCC.

Il mare del Golfo degli Angeli ha regalato 3 giornate divertenti, intense e impegnative, caratterizzate da un vento sostenuto, tra i 10 e i 15 nodi da sud est, onda e sole. Un mix eccellente, cha ha consentito a un comitato di regata preciso e attento di chiudere tutte le prove in programma con grande soddisfazione e alta competizione per i sessanta atleti giunti anche da Svizzera e Ungheria. Unico neo e ineluttabile, per gli equipaggi del WCC, il dilagare di un’influenza che ha costretto ben 4 equipaggi a ritirarsi durante la competizione e i più resistenti a regatare con la febbre alta.

 

Al termine di 12 prove, sul gradino più alto, gli atleti Lorenzo Sirena e Alice Dessy dello Yacht Club Cagliari che, avendo tagliato per ben 6 volte la linea di arrivo al primo posto, si aggiudicano l'oro nella classifica assoluta davanti ai compagni di bandiera Benedetta Ghiani e Gigi Zonca, a cinque punti di distanza; terzi i velisti del Windsurfing Club Alessandro Vargiu e Noa Lisci, a cui va il grande merito di non aver abbandonato il campo di regata nonostante la febbre alta, e anzi, ciò nonostante, di aver messo a segno due ottimi primi posti. 

 

Nella categoria under 17, vinta da Sirena e Dessy, è argento per Martina Zaia e Lorenzo Di Cosmo del centro Velico 3D, seguiti dalla rivelazione del WCC Giacomo Corpino e Niccolò Brena, premiati dalla costanza dei piazzamenti.

Nella categoria Under 19, Benedetta Ghiani e Gigi Zonca precedono Alessandro Vargiu  e Noa Lisci e Tommaso Cantoni e Viola Giarolli, del centro velico 3V.

Tra gli altri atleti con i colori WCC, Leonardo Vascellari e Eleonora Bandel hanno chiuso al settimo posto assoluto, mentre Gabriele Usai e Carolina Vargiu si sono piazzati noni.

 

Le condizioni meteo perfette hanno consentito al comitato di regata di lavorare con precisione nei tempi e negli obiettivi, permettendo di portare a termine in ogni giornata tutte e quattro le prove in programma. 

La prossima regata nazionale della classe Nacra 15 è prevista tra un mese esatto ad Anzio.

Le regate del Sailing Championship Windsurfing Club Cagliari proseguono il 1 e 2 marzo con il Campionato Techno 293, il 29 e 30 marzo con il Trofeo nazionale Gianfranco Gessa, per la classe Windsurfer, e dal 18 al 20 aprile con la regata mutilasse Hobie Cat 16 e Dragoon. 

 


23/02/2025 18:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Yacht Club Santo Stefano: un anno a vele spiegate tra sport, territorio e impegno sociale

Il programma 2025 combina regate di alto livello, eventi di richiamo e attività educative, per promuovere una cultura autentica del mare, aperta e inclusiva, contribuendo a generare un impatto economico positivo sul territorio

Meteor: Lorenzo Carloia su Kon Tiki II vince la III tappa del Trofeo del Timoniere

Un piccolo Campionato Italiano, una flotta di 22 imbarcazioni ha colorato le acque del lago Trasimeno per la terza Tappa del Trofeo del Timoniere, lo scorso week end

Prende il largo dalla Sicilia la stagione 2025 della RS21 Italian Class

L’attesa RS21 Yamamay Cup sarà tenuta a battesimo dalla splendida Sicilia con la flotta che per la prima volta sbarca nell'isola per l’Act 1 con la regia del Circolo Velico Sferracavallo

Napoli: parte il Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta i protagonisti della disciplina che si sta facendo largo nel panorama velico. Presente il campione del mondo u19, il napoletano De Amicis. Inaugurazione sabato ore 9:30 con presidente Ettorre e Alessandra Sensini

Prima edizione del Trofeo Porto Carlo Riva

53 scafi iscritti alla prima edizione della regata Genova – Rapallo – Genova che si svolgerà il prossimo weekend

Grande successo per il 1° Trofeo Città di Desenzano

Il sodalizio benacense presieduto da Gianluigi Zeni ha celebrato i 40 anni dalla sua fondazione con la regata organizzata con il patrocinio del Comune di Desenzano del Garda. Venticinque le imbarcazioni in acqua

Ritornano a Torre del Lago “Le Vele Classiche di Puccini”

Derive storiche da tutta Italia, musica e cultura sul Lago di Massaciuccoli per il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”

Il WindFestival 2025 sceglie la primavera di Andora

Il WindFestival, il più grande Expo d’Italia dedicato agli action sport di mare e di vento, si prepara al via e da venerdì 11 a domenica 13 aprile torna a Andora per la terza volta

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

I Mini alla Romaper 2

Prende il via da Riva di Traiano una delle regate più impegnative della stagione Mini 650, la Roma per Due in doppio, una prova che ormai è diventata un appuntamento fisso nella stagione della classe Mini 650 italiana

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci