Condizioni ottimali, nel Golfo degli Angeli, per la prima giornata del Campionato europeo Nacra15 organizzato dal Windsurfing Club Cagliari. Dopo l'animata cerimonia di apertura e la practice race di ieri, sono state disputate questa mattina le prime 3 prove del campionato, dominate da un vento di scirocco dall'intensità perfetta: ha iniziato a soffiare moderato, sotto i 10 nodi, per poi rinforzare fino a quasi 20 nodi.
I concorrenti sono stati divisi in due flotte per guadagnare un posto nella Gold fleet, riservata a coloro che si piazzeranno nella prima metà della classifica; i concorrenti della Gold si contenderanno il titolo europeo negli ultimi due giorni, mentre gli altri saranno inseriti nella Silver fleet.
Alla fine della prima giornata, iniziano ad emergere i protagonisti di questo campionato europeo. Brilliano i francesi Marius Praud e Emilie Mansouri, autori di tre splendide prove e sempre protagonisti, seguiti dagli italiani Tommaso Cantoni e Agnese Campagnolo, anch'essi molto regolari nei piazzamenti. Al terzo posto troviamo Daniel Garcia Della Casa, che con la sorella Nora riesce a strappare il gradino più basso del podio provvisorio ai cagliaritani Lorenzo Sirena e Alice Dessy. Ottimo inizio anche per Alessandro Vargiu e Grace Margot Fedeli, che vincono la prima prova; purtroppo l'aumento del vento non li ha favoriti e ora si trovano in 17ª posizione. Oggi si prevedono condizioni meteorologiche molto simili a quelle di oggi, quindi il comitato di regata farà il possibile per portare a termine altre tre prove. Credits foto: Andrea Puddu
Il programma 2025 combina regate di alto livello, eventi di richiamo e attività educative, per promuovere una cultura autentica del mare, aperta e inclusiva, contribuendo a generare un impatto economico positivo sul territorio
Un piccolo Campionato Italiano, una flotta di 22 imbarcazioni ha colorato le acque del lago Trasimeno per la terza Tappa del Trofeo del Timoniere, lo scorso week end
A Largo Sermoneta i protagonisti della disciplina che si sta facendo largo nel panorama velico. Presente il campione del mondo u19, il napoletano De Amicis. Inaugurazione sabato ore 9:30 con presidente Ettorre e Alessandra Sensini
Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via
Derive storiche da tutta Italia, musica e cultura sul Lago di Massaciuccoli per il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”
Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia
Prende il via da Riva di Traiano una delle regate più impegnative della stagione Mini 650, la Roma per Due in doppio, una prova che ormai è diventata un appuntamento fisso nella stagione della classe Mini 650 italiana
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini