sabato, 22 febbraio 2025

J24

Aspettando il Campionato di Primavera J24 Open

aspettando il campionato di primavera j24 open
redazione

La Flotta J24 del Golfo dei Poeti è pronta a scendere in mare e a dare il benvenuto a tutti gli equipaggi J24 che vorranno prendere parte al Campionato di Primavera J24 Open, il tradizionale appuntamento che, insieme al Club Nautico Marina di Carrara, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Classe J/24, e sotto l’egida della Federazione Italiana Vela, aprirà ufficialmente la stagione agonistica della J24 carrarini.

Quest’anno Campionato di Primavera J24 Open si svolgerà su due fine settimana e sarà articolato su dodici prove nelle acque antistanti il porto di Marina di Carrara: il segnale d’avviso della prima regata verrà, infatti dato alle ore 13 di sabato 1° marzo. Si proseguirà nella giornata seguente e poi sabato 15 e domenica 16 marzo quando non sarà dato nessun segnale d’avviso dopo le ore 16.

Con meno di quattro prove non saranno applicati scarti mentre dopo la quarta sarà possibile scartare una regata e con nove, le due peggiori. Saranno premiate le prime tre imbarcazioni classificate.
Concluso il Campionato di Primavera J24 Open, il Club Nautico Marina di Carrara e la Classe J24 saranno ancora protagonisti sabato 12 e domenica 13 aprile con la Regata Nazionale - Trofeo Nino Menchelli (coeff. 2),  tappa d’apertura del Circuito Nazionale 2025 che, organizzato nelle più belle località italiane da aprile a novembre e articolato su nove tappe da aprile a novembre, assegnerà il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo -riservato al primo classificato senza considerare gli scarti- e il Trofeo J24 riservato al miglior Timoniere-Armatore il cui punteggio è calcolato sulle migliori quattro prove disputate. 

Anche la seconda Regata Nazionale del 2025 (sempre a coeff. 2) sarà organizzata nelle acque toscane: le Flotte J24 saranno infatti impegnate dal 25 e al 27 aprile nelle acque labroniche, ospiti della locale sezione della Lega Navale Italiana, nell’ambito della Settimana Velica Internazionale Accademia Navale e Città di Livorno.

Lo scorso anno era stato il J24 Five for Fighting armato e timonato da Eugenia de Giacomo (CC Roggero di Lauria, in equipaggio con Nicola e Matilde Pitanti, Marco Bruna e Lorenzo Cusimano) ad aggiudicarsi il Campionato di Primavera J24 Open di Carrara con con cinque primi di giornata. Sul podio anche i due J24 portacolori di casa Razor Bill timonato da Giuseppe Simonelli e Percinque armato da Antonio Criscuolo e timonato da Luca Macchiarini (CNMdC). Le sei prove erano state caratterizzate da mare calmo e vento sui 7 nodi in rinforzo. Il CdR era stato presieduto dall’Ammiraglio Luigi d’Amico, coadiuvato da Gigi Porchera, Tiziano Menconi e Vincenzo de Meo, mentre, sul pin della bolina, insieme a Nicola Bucci era stati impegnati i posaboe Milosh Grinbergh, Simone Vallerini e Matteo Bertaccini. 

Nel 2023, invece, Ita 212 Jamaica armato e timonato dal Presidente della Classe Italiana Pietro Diamanti aveva anticipato Ita 304 Five for fighting (ex aequo a 6 punti) e Ita 483 Percinque, tutti protagonisti di una delle tre prove disputate. Le avverse condizioni meteo marine del sabato avevano, infatti, impedito il regolare svolgimento delle tre regate in programma nella prima giornata

Il Comitato di Regata era stato composto dal Presidente Amm. Luigi D’Amico e da Gigi Porchera e Tiziano Menconi.

Appena conclusi i Campionati Invernali delle varie Flotte, gli equipaggi del Monotipo a chiglia più diffuso e popolare al modo, progettato da Rod Johnstone nel 1976 ma sempre attualissimo, si apprestano quindi ad iniziare un’altra stagione di grandi soddisfazioni. 

Un intenso calendario che saprà coinvolgere un numero sempre maggiore di imbarcazioni e attirare l’attenzione del pubblico a terra ma, anche per il 2025, il desiderio dell’Associazione Italiana Classe J24 è soprattutto quello di vedere tanti giovani entrare a far parte della Flotta, confermando la vitalità e la versatilità della Classe e del J24 la cui attività sarà costantemente seguita anche attraverso le pagine Facebook e Instagram dell’Associazione Classe Italiana J24.

 


21/02/2025 20:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Concluso il Campionato Invernale Marina di Loano 2024/25

La 7a edizione del Campionato Invernale di Marina di Loano, organizzato dal CN Loano in collaborazione con il main partner Marina di Loano e lo YC Marina di Loano, si è concluso con due prove disputate il sabato e la cerimonia di premiazione la domenica

Invernale Tigullio: festa per Chestress3, Sease, Aria, Hell Cat e Mary Star of the Sea

Sono Chestress3 (ORC A-B), Sease (ORC C), Aria (Libera A), Hell Cat (Libera B) e Mary Star of the Sea (J 24) i vincitori del 49° Campionato Invernale del Tigullio organizzazata dal Comitato Circoli Velici Tigullio

Invernale Bari: in acqua il 16 febbraio con la prima regata costiera

Dopo il nulla di fatto di domenica 2 febbraio, è in programma per domani 16 febbraio la seconda giornata del XXV Campionato Invernale Vela d'Altura "Città di Bari"

La L Coppa Carnevale & il Trofeo del Carnevale di Viareggio 2025 si avvicinano

La Vela d’Altura protagonista l’8 e il 9 marzo a Viareggio con la Regata Nazionale organizzata da CN Versilia, LNI Viareggio e Circolo Vela Mare in collaborazione con l’U.V.A.I

Trieste: la Lega Navale Italiana si prepara ad accogliere il Vespucci

Trieste, la Lega Navale accoglie l’arrivo del Vespucci con la mostra su Straulino e la “barca della legalità” Anassa

Lega Navale Italiana: i Centri Nautici Nazionali pronti per la stagione 2025

La Lega Navale Italiana dà il via alla nuova stagione dei Centri Nautici Nazionali, confermando il proprio impegno per l’avvicinamento e la formazione dei giovani agli sport nautici

Invernale Napoli: assegnati il Trofeo Molosiglio e il Trofeo Serapide

Campionato Invernale di Vela d’Altura del Golfo di Napoli, assegnati il Trofeo Challenge Molosiglio della sezione di Napoli e il Trofeo Serapide della sezione di Pozzuoli della Lega Navale Italiana

Presentata all'Aniene la XV edizione de La Lunga Bolina

La XV edizione de La Lunga Bolina, organizzata dal Circolo Canottieri Aniene in collaborazione con lo Yacht Club Santo Stefano, è stata ufficialmente presentata ieri presso il Circolo Canottieri Aniene di Roma

Concluso a Viareggio il Campionato di Flotte Star 2025

La Società Velica Viareggina ha aperto la stagione agonistica con una classica manifestazione riservata agli equipaggi delle Star. Prossimo appuntamento sarà il Trofeo Burlamacco in programma sabato 1 e domenica 2 marzo

Caorle, la vela ti fa bella!

Da aprile a ottobre 2025 quattro regate per vivere la magia della vela d’altura. Il CNSM celebra 50 anni di vela offshore a Caorle, la prima è stata La Cinquecento

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci