giovedí, 6 febbraio 2025

LORO PIANA CARIBBEAN SUPERYACHT REGATTA

Maxi: a Virgin Gorda vincono Nilaya, Freya e Moonbird

maxi virgin gorda vincono nilaya freya moonbird
redazione

Virgin Gorda, Isole Vergini Britanniche, 23 Marzo 2014. Dopo tre giornate di regate in condizioni perfette nell'incantevole cornice caraibica, Nilaya (Divisione A), Freya (Divisione B) e Moonbird (Divisione C) sono stati incoronati vincitori, nelle rispettive categorie, della quarta edizione della Loro Piana Caribbean Superyacht Regatta & Rendezvous.

 

Il secondo posto nella Divisione A è andato al J-Class Rainbow, che ha chiuso a pari punti col terzo classificato Ohana, sloop di 50 metri uscito dal cantiere Fitzroy. Sul podio della Divisione B, insieme a Freya, il ketch di 57,5 metri Twizzle, arrivato davanti al ketch di 55 metri del cantiere Vitters, Marie. Nella Divisione C ha ottenuto la medaglia d'argento lo sloop Sarafin, il 31 metri progettato da Dubois, arrivato dietro al vincitore Moonbird solo di un punto; mentre al terzo posto si è piazzato Tempus Fugit, il 27,4 metri costruito da Arkin Pruva. Il trofeo Boat International Media è stato assegnato a Nilaya, uscito dalla matita di Reichel-Pugh e costruito da Baltic Yachts.

 

Il Comitato di Regata dello YCCS ha scelto per questa terza e ultima regata, che si è svolta ieri 22 marzo, un percorso che ha visto la flotta navigare da Necker Island in direzione ovest a girare i Dog Islands, per poi tornare indietro a Necker prima di tagliare il traguardo.

 

Il 40 metri Rainbow charterizzato da Pier Luigi Loro Piana, con a bordo Francesco De Angelis e Brad Butterworth, è stato il vincitore di giornata nella Divisione A, concedendo a Nilaya il secondo posto. Quest'ultimo, però, grazie alle due vittorie nelle regate precedenti ha trionfato nella classifica finale.

 

Filip Balcaen, armatore di Nilaya, è stato molto soddisfatto del risultato, nonostante alcune difficoltà nell'ultima regata di ieri: "E' un posto meraviglioso per regatare, venti perfetti, sana competizione e barche stupende. Ci siamo veramente divertiti anche se l'ultima regata non è stata affatto buona per noi. Abbiamo avuto un grosso problema alla boa di bolina, quindi nell'andatura di poppa non siamo riusciti a issare il nostro codice zero. Comunque, la cosa buona è che abbiamo perso solo tre minuti e abbiamo chiuso la regata al secondo posto aggiudicandoci la vittoria finale nella Divisione."

 

Nella Divisione B, lo Swan 90 Freya, disegnato da Frers, ha ottenuto ieri la seconda vittoria di giornata, che sommata ad un secondo posto nella regata precedente, gli ha valso il trionfo. Secondo posto nella regata di ieri e nella classifica finale per Twizzle.

 

L'armatore Don Macpherson si è detto entusiasta della vittoria di Freya: "Non potrei essere più felice. L'edizione scorsa eravamo qui e siamo arrivati ultimi! Durante quest'anno abbiamo lavorato duramente e questa vittoria ci ripaga immensamente, siamo molto contenti. L'equipaggio si è dimostrato molto affiatato, abbiamo mantenuto lo stesso team e devo togliermi il cappello davanti al nostro tattico Mike Toppa che ci è stato di enorme aiuto."

 

Seconda vittoria ieri anche per il 37 metri Moonbird, lo sloop del cantiere Fitzroy Yachts disegnato da Ed Dubois, che ha partecipato in prima persona alla regata a bordo dello yacht. Il 31 metri Sarafin si è dovuto accontentare del secondo posto sia nella giornata di ieri che nella classifica finale della Divisione C.

 

L'armatore di Moonbird ha apprezzato tutto dell'evento: "Innanzitutto vorrei ringraziare tutto lo staff per aver organizzato un evento così bello e per aver riunito un gruppo eccezionale di superyacht. Abbiamo regatato in un clima amichevole, ma molto professionale, quindi mi sono davvero divertito. È stato fantastico. E poi mare piatto e 15-20 nodi di vento, condizioni ideali per la maggior parte di noi."

 

I tre vincitori di ogni divisione sono stati premiati, durante la cerimonia conclusiva, da Riccardo Bonadeo, Commodoro dello YCCS, Pier Luigi Loro Piana, Roberto Kerloc, Vice Presidente del Consiglio Direttivo dello YCCS, e Tony Harris di Boat International Media.

 

Il Commodoro dello YCCS, Riccardo Bonadeo, durante la cerimonia ha espresso la sua soddisfazione per la settimana trascorsa: "Ogni anno pensiamo che quest'evento non possa riuscire meglio, ma sono felice di constatare che ogni anno ci sbagliamo! Sono onorato di aver ricevuto tantissimi complimenti dagli armatori e dagli equipaggi in banchina. L'eccellente organizzazione, le condizioni di regata perfette e il superbo programma sociale hanno reso questa settimana indimenticabile per tutti. Oltre al nostro sponsor Loro Piana, voglio ringraziare la direzione e lo staff dello YCCS, il cui duro lavoro contribuisce a fare di Virgin Gorda, insieme a Porto Cervo, uno dei migliori campi di regata al mondo. Non vedo l'ora di rivedervi tutti a giugno in Sardegna, per l'edizione mediterranea della manifestazione."

 

Pier Luigi Loro Piana è stato ugualmente contento della riuscita dell'evento: "E' stato un evento fantastico, tempo e mare perfetti per regatare. È un piacere, come sponsor, veder crescere quest'evento di anno in anno. Ci sono sempre più barche e più persone partecipanti, e il livello tecnico è veramente alto. I miei complimenti e il mio ringraziamento più sentito vanno a tutti i velisti, veri protagonisti della regata."

 


23/03/2014 18:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

El Moro e Wanderfun3 vincono l’Autunno Inverno Salodiano

Concluso il Campionato invernale 2024/25 organizzato dalla Canottieri Garda Salò

Invernale del Tigullio: Sease, Celestina 3 e Jeniale! in grande evidenza

Due giornate all'insegna del vento medio leggero, quarta e quinta prova nella seconda manche per le trentacinque imbarcazioni iscritte

Il Vespucci, Straulino e le storie di mare celebrati dalla Lega Navale Italiana a Ostia

La Lega Navale Italiana ha celebrato con un evento culturale nella sede della LNI di Ostia, fondata nel 1938, la nave scuola della Marina Militare “Amerigo Vespucci” e la storia di due suoi iconici comandanti, Agostino Straulino e Francesco Bottoni

XIII Zona FIV: raduno classi 420 e 470

Raduno Tecnico 420/470 promosso dalla XIII Zona FIV: collaborazione vincente con Lorenzo Bressani e Tina Mrak

Invernale Napoli: a Pappiciotto il Trofeo Città Torre del Greco

In una bella giornata con vento da Nord-Ovest di intensità di 5 km/h e con raffiche fino a 28 km/h, si è svolta, ieri, la sesta tappa del Campionato Invernale di Vela d’Altura del Golfo di Napoli, valida per l’assegnazione del Trofeo Città Torre del Greco

49° Invernale del Tigullio: tutto pronto per un nuovo week end di confronti

Tramontana con la giusta intensità, sia sabato che domenica, per favorire la possibilità di disputare diverse prove. Queste le previsioni meteo per il secondo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio

Invernale Napoli: domenica si assegna il Trofeo Città Torre del Greco

Il Circolo Nautico Torre del Greco organizza l’appuntamento di domenica prossima, 2 febbraio, che mette in palio il Trofeo Città Torre del Greco, da assegnare alla prima imbarcazione classificata nella classe Sportboat

Vitamina Sailing in regata nelle 52 Super Series 2025

Dopo la scorsa stagione spesa nelle due classi M32 e Club Swan 50, quest’anno il Vitamina Sailing parteciperà alle 52 Super Series con il TP52 Alkedo powered by Vitamina, un progetto dello studio Botin Partners costruito a Valencia da King Marine

Vendée Globe: per Giancarlo Pedote la soddisfazione di un bis

Un 22° posto contro l'8° della scorsa edizione, ma chi giudica questa regata dalla classifica non ha capito nulla del Vendée e del suo spirito. Per Giancarlo percorso durissimo e guai a non finire ma a condotto Prysmian sana e salva fino a Les Sables

Tra Trieste e Monfalcone un 2025 a tutta vela

Trieste e Monfalcone, i due punti cardinali della parte più settentrionale dell’Adriatico, si apprestano ad essere assieme le grandi protagoniste sulla scena della vela internazionale e nazionale per il 2025

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci