Si terrà dal 23 aprile al 3 maggio 2009 la XXVI° edizione del Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno. La regata, considerata uno dei più importanti eventi agonistico-sportivi a carattere velico d'Europa, darà il via alla stagione annuale della vela nel Mediterraneo.
Oltre alla gara vera, molti eventi collaterali a carattere sociale, musicale, culturale, espositivo e turistico di rilievo faranno da contorno ai regatanti, con l'obiettivo di diffondere, specialmente tra i giovani, l'amore per il mare e per le attività marinaresche attraverso approfondimenti, convegni e mostre legati alla tradizione marinaresca della Città di Livorno e professionale dell'Accademia Navale.
Mascalzone Latino sarà presente con uno stand dedicato alla Scuola di vela fondata dall'armatore Vincenzo Onorato.
"Il mio desiderio era quello di condividere la passione per il mare con chi è meno fortunato, come i bambini dei quartieri disagiati di Napoli" - spiega Onorato. "Il Trofeo mi è sembrata la giusta occasione per promuovere questa iniziativa perché con essa condivide l'obiettivo di far conoscere valori fondamentali quali il lavoro di gruppo, la lealtà, la forza ed il coraggio".
Tra gli sponsor del Trofeo Accademia, per il terzo anno consecutivo, ci sarà anche Moby.
Il programma 2025 combina regate di alto livello, eventi di richiamo e attività educative, per promuovere una cultura autentica del mare, aperta e inclusiva, contribuendo a generare un impatto economico positivo sul territorio
Un piccolo Campionato Italiano, una flotta di 22 imbarcazioni ha colorato le acque del lago Trasimeno per la terza Tappa del Trofeo del Timoniere, lo scorso week end
L’attesa RS21 Yamamay Cup sarà tenuta a battesimo dalla splendida Sicilia con la flotta che per la prima volta sbarca nell'isola per l’Act 1 con la regia del Circolo Velico Sferracavallo
A Largo Sermoneta i protagonisti della disciplina che si sta facendo largo nel panorama velico. Presente il campione del mondo u19, il napoletano De Amicis. Inaugurazione sabato ore 9:30 con presidente Ettorre e Alessandra Sensini
53 scafi iscritti alla prima edizione della regata Genova – Rapallo – Genova che si svolgerà il prossimo weekend
Il sodalizio benacense presieduto da Gianluigi Zeni ha celebrato i 40 anni dalla sua fondazione con la regata organizzata con il patrocinio del Comune di Desenzano del Garda. Venticinque le imbarcazioni in acqua
Derive storiche da tutta Italia, musica e cultura sul Lago di Massaciuccoli per il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”
Il WindFestival, il più grande Expo d’Italia dedicato agli action sport di mare e di vento, si prepara al via e da venerdì 11 a domenica 13 aprile torna a Andora per la terza volta
Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via
Prende il via da Riva di Traiano una delle regate più impegnative della stagione Mini 650, la Roma per Due in doppio, una prova che ormai è diventata un appuntamento fisso nella stagione della classe Mini 650 italiana