La Star Sailors League (SSL) è lieta di annunciare che l’International Sailing Federation (ISAF) ha conferito alla SSL il titolo di ‘Special Event’ al pari di altre eccezionali regate come l’America’s Cup, la Volvo Ocean Race, il World Match Racing Tour e le Extreme Sailing Series.
Il due volte oro olimpico, Malcom Page, Direttore Marketing dell’ISAF ha commentato: “La Star Sailors League è una competizione che attira a sé i migliori velisti da tutto il mondo. Ha un formato entusiasmante che piace ai regatanti e a cui vogliono partecipare anche i campioni della vela. In questa competizione si possono trovare duelli tra i migliori di ogni Nazione, come Torben Grael e Robert Sheidt, e rivalità di Classe come tra i finnisti Giles Scott e Pieter-Jan Postma, tutti pronti a darsi battagli per il titolo e l’onore.”
Il Presidente di SSL, Bronzo olimpico e due volte Campione del Mondo della classe Star, Xavier Rohart ha così la notizia: “L’ISAF ha notato quello che stiamo facendo e come lo gestiamo. Le regate di SSL, la Finale e i Grand Slam che stiamo organizzando, sono ottimi per lo sport della vela e per i velisti. Il formato ad eliminazione è molto stimolante e mette molta pressione sui partecipanti, è adrenalinico! E’ così che ci piace, è quello che cerchiamo: avere il vincitore in tempo reale! Il premio in denaro dà anche la possibilità di sostenerci nella nostra attività e il fatto che le regate siano in Star è meraviglioso, possiamo così competere con la nostra barca a chiglia preferita.”
Il riconoscimento dell’ISAF arriva qualche ora prima dell’inizio dell’SSL Lake Grand Slam a Grandson, sul lago di Neuchatel in Svizzera. Una prestigiosa Cerimonia di Apertura al Museo Olimpico di Losanna, domani martedì 8 settembre, segnerà il via ufficiale.
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via