Si chiude domenica con la Regata di San Valentino la "Winter Cup velica del lago di Garda". Si corre nelle acque del Parco del vento della Comunità Montana Alto Garda della Regione Lombardia, tra le località di Gargnano e Bogliaco con partenza alle ore 10 dal molo del porto della Marina 2000. La "Winter Cup" è una regata a tappe, un vero campionato invernale del lago di Garda che ha visto coinvolti i più attivi club velici: la Canottieri Garda di Salò, il Circolo Vela di Toscolano-Maderno, il Circolo Nautico di Portese e il Circolo Vela Gargnano. La classifica generale, dopo la terza tappa, corsa a gennaio nel golfo di Salò, vede alla testa della classifica Orc (Tempi compensati a seconda delle dimensioni di scafi a vele secondo la stazza internazionale) il "Mi Vida" di Donnino Sperzagni (CN Portese), uno scafo della serie Dolphin 81, davanti ad "Elisir", un Bad 27 dell'armatore-skipper Massimo Goffi (Canottieri Garda) e terzo il "T Bird", un Platu 25, di Del Rosso e Innocenti (CN Portese). Nel monotipo Fun comanda "WonderFun" di Azzi-De Giuli (Vela Club Campione del Garda), 2' è "SomiacheFun" di Panzera-Anele (Canottieri Garda), terzo Paolo Tagliani (CVT Maderno). Tra i Protagonist 7.50, monotipo nato sul Garda e costruito ora in Slovacchia, guida Giovanni Pola dell'Associazione Vela di Crema, seguito da Andrea Barzaghi (Canottieri Garda) e Andrea Taddei (Canottieri Garda) che si è aggiudicato la gara di casa delle passate settimane. Dopo l'esordio con l'Internazionale d'Inverno per le classi Melges 24 e Dolphin Mr questa è la seconda regata della stagione 2008 per il Circolo Vela Gargnano.
Il calendario ufficiale del Circolo Vela Gargnano (ufficializzato dalla 14a zona di Federvela) proseguirà il 16 marzo con il 29’ Roberto Bianchi Trophy, il 4 maggio con l’ Antonio Danesi Trophy per i giovanissimi dell’Optimist. Nel week end del 24 e 25 maggio si disputerà la tradizionale "Gentlemens Cup", un vero e proprio campionato per gli skipper armatori, provenienti anche da altre nazioni Europee. Da qui si passerà agli eventi estivi legati alla Centomiglia. Il 29 agosto avranno inizio con il Campionato Nazionale Open del monotipo Asso 99. Si andrà avanti con il Trofeo Riccardo Gorla e la Centomiglia tradizionale e le due versioni per poliscafi, la MultiCento, che in sole due stagioni vanta già un albo d’oro con i nomi di Andreas Hagara e Giovanni Soldini, l’olimpionico statunitense (e vincitore di una Coppa America con il maxicat nel 1988) Randy Smyth (con i cat della serie Extreme 40 acquistati recentemente dai due gruppi di Coppa America di “Alinghi” e “Oracle”), e la CentoPeople per “vele bianche” con la imbarcazioni da diporto ed i progetti di vela-terapia oppure impegnati nel mondo del sociale.
Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli
Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer
Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra
Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli
A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure
“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc
Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down
Partirà da Porto Santo Stefano il 25 aprile. Con oltre 40 imbarcazioni già iscritte e l’obiettivo di superare i 60 partecipanti, l’evento si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti dell'altura
Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate
Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor