lunedí, 31 marzo 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

windsurf    meteor    regate    tre golfi    gavitello d'argento    ran 630    federvela    fiv    dragoni    mini 6.50    j24    protagonist    circoli velici    wingfoil    sailgp    centomiglia   

GARGNANO

"Blu Falcon" vince la Cento Remake del Lago di Garda

quot blu falcon quot vince la cento remake del lago di garda
redazione

“Blu Falcon” scafo di fine anni ’60 vince la “Centomiglia Classica”, il remake promosso dal Circolo Vela Gargnano, inserita negli eventi di "Sognando Olympia". Il Falcon, carena firmata dal progettista sebino Daniele Buizza, ha vinto anche la seconda prova del “Remake”, gara caratterizzata da un buon Peler sui 14-16 nodi e onda.   Su “Blu Falcon” il  ruolo di timoniere era affidato a Gian Carlo Ballarini, l’equipaggio completato da Alberto Rossari (ex campione italiano delle Star come prodiere del leggendario Flavio Scala), Lorenzo Rizzardi (storico armatore dei libera gardesani e di Coppa America), Duilio Zane e l’armatore e restauratore dello scafo stesso, Mario "Bibbo" Dominici (Circolo Vela Gargnano). Secondo sul traguardo di gara 2 e nella classifica finale si è piazzata la Star “Stela”, carena firmata dal cantiere Lillia del lago di Como, condotto da Paolo e Fabiano Bertelli, figlio e padre portacolori del Circolo Vela di Toscolano-Maderno. Terzo chiude “Septembre”, altro Falcon, gemello del vincitore, con i fratelli Santo e Pippo Fasoli (Cv Gargnano).  In quarta posizione si colloca “Shebe” una bellissima Rennjollen tedesca, condotta dal suo stesso armatore Mauro Massa (Nc Moniga).  Seguono il Requin francese “Lily Marlene”, il Mousse di Plastivela “Silvana” e il Ligthing “Horizon”.  
La barca più ammirata è stata il 40 metri quadri tedesco "Unforgettable Fire" di Nikolaus Mayer, da qualche anno ormeggiato nel porticciolo lacustre della Canottieri Garda di Salò. Un 40 Mq che vinse la Centomiglia fu, nel 1977, quello condotto dai fratelli bavaresi Fricke, mentre “Argo V°” raggranellò una serie infinita di secondi posti. A terra si è festeggiato il “Galeotto” (che si presentava con il Gran Pavese), barca che ora fa parte, grazie ai fratelli Magrograssi, della flotta del Circolo Vela Gargnano. Il "Galeotto" ha ricordato i suoi 86 anni di attività agonistica. La sua lunga carriera iniziò, infatti, il 6 luglio del 1930 durante la gara dei “Bragozzi” di Riva del Garda, quando vennero ammesse anche la barche non da trasporto. Tra queste c’era “Galeotto” portato dal comandante rivano Bortolo Cretti e che si impose fin da subito nella Categoria “Cutter”. In origine si chiamava “Sirius” e faceva parte della flotta austro-ungherese.

Crediti foto: Renzo Domini-Archivio CVG.


10/07/2016 16:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viper e Otaque vincono l’Arcipelago 650

Si è conclusa a Livorno la prima regata della stagione Mini 650 italiana, l’Arcipelago 650, con il percorso che ha portato la flotta a doppiare Giglio e l’Elba prima del rientro verso il traguardo di Livorno da dove la regata era partita

Il J24 Lumachia si aggiudica a Molfetta lo J-Spring Trofeo Ippocampo

Sul podio anche Jebedee con equipaggio Under 25 e L’Emilio. Conclusa dopo quattro prove la manifestazione valida per il Campionato Zonale della Flotta J24 Pugliese

SailGp, Ruggero Tita: "Stiamo crescendo ma il percorso è lungo"

In una San Francisco segnata da condizioni meteo estreme, il Red Bull Italy SailGP Team chiude all'8° posto grazie alla regia di Andrea Tesei e alla guida di Ruggero Tita, proiettandosi con fiducia verso la prossima tappa a Rio de Janeiro (3-4 maggio)

Regata dell’Accademia Navale – RAN 630, un mese alla partenza

La regata, organizzata dallo Yacht Club di Livorno in collaborazione con l’Accademia Navale e la Sezione Velica Marina Militare di Livorno “Riccardo Gorla”, è valida con il coefficiente 3, il più alto, per il Campionato Italiano Offshore

WingFoil Racing World Cup: Maddalena Spanu trionfa nella tappa di Dakhla (Marocco)

Grazie ad una performance incredibile, senza alcuna sbavatura, Maddalena Spanu, atleta del programma Young Azzurra dello Yacht Club Costa Smeralda, ha conquistato la vittoria dell’evento con 17 vittorie su 17 prove svolte

Vesuvio Race, sabato la regata del vulcano

Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli

Protagonist 7.50: General Lee vince il Trofeo Tridentina

Un fine settimana intenso e impegnativo ha caratterizzato il Trofeo Tridentina, ospitato dalla Fraglia Vela Desenzano e valido per il circuito della Classe Protagonist 7.50

Tre Golfi verso il "sold out"

Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli

Punta Ala: parte la stagione di regate con il Gavitello d'Argento

A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure

Sanremo: grande successo per la XX edizione dell’International Italian Dragon Cup

Allo Yacht Club Sanremo si è svolta la International Italian Dragon Cup evento molto atteso nel calendario delle regate internazionali, che si svolge ogni anno e attrae equipaggi di alto livello provenienti da diverse nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci