Il vecchio leone gardesano Oscar Tonoli ha condotto “Aron-Confusione” al successo nel 38° Trofeo Bianchi, corso sul lago di Garda sulla rotta Gargnano-Campione Univela-Gargnano evento d'apertura della stagione 2016 del Cv Gargnano. Complice uno start anticipato delle prime due barche dell’Asso 99, Idefix e Gradasso, Tonoli si è messo in scia il veronese Ivano Brighenti (Blu Planet) e Francesca Ferrari (Michelass) del Nwg Sailing . Nei Protagonist il primo posto è andato a “l’Ombra del vento” armato e portato da Luciano Galloni, secondo il “Peso della Farfalla” di Roberta Munari, condotto da Marco Schirato, terzo per “El Moro” di Enrico Sinibaldi. Nei Dolphin- Aron Mr successo per Simone Todeschi della Water Tribe di Milano.
Nell’occasione è andata anche in scena la prima mondiale della maglia della salute di "Xeos.it", grazie alla collaborazione della griffe di Centomiglia, l’olandese Gaastra. I primi test sono stati effettuati con i ragazzi della flotta dell’ rs Feva (equipaggio Giovanni Chimini- Mattia Belleri con il coach della Canottieri Garda Michele Pasotti), barchetta che durante le vacanze di Pasqua correrà, sempre qui a Gargnano, il primo Meeting Internazionale Giovanile-Trofeo Centrale del latte. La maglia funziona grazie al Remote System Control, un sistema costruito in maniera modulare (e quindi facilmente personalizzabile) per il rilevamento di segnali biometrici; dopo questi primi test l’idea è di programmare gli stessi in occasione della Centomiglia del mese di settembre con i dati che saranno commentati durante la lunga diretta delle tv regionali.
Si è conclusa a Livorno la prima regata della stagione Mini 650 italiana, l’Arcipelago 650, con il percorso che ha portato la flotta a doppiare Giglio e l’Elba prima del rientro verso il traguardo di Livorno da dove la regata era partita
Sul podio anche Jebedee con equipaggio Under 25 e L’Emilio. Conclusa dopo quattro prove la manifestazione valida per il Campionato Zonale della Flotta J24 Pugliese
In una San Francisco segnata da condizioni meteo estreme, il Red Bull Italy SailGP Team chiude all'8° posto grazie alla regia di Andrea Tesei e alla guida di Ruggero Tita, proiettandosi con fiducia verso la prossima tappa a Rio de Janeiro (3-4 maggio)
La regata, organizzata dallo Yacht Club di Livorno in collaborazione con l’Accademia Navale e la Sezione Velica Marina Militare di Livorno “Riccardo Gorla”, è valida con il coefficiente 3, il più alto, per il Campionato Italiano Offshore
Grazie ad una performance incredibile, senza alcuna sbavatura, Maddalena Spanu, atleta del programma Young Azzurra dello Yacht Club Costa Smeralda, ha conquistato la vittoria dell’evento con 17 vittorie su 17 prove svolte
Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli
Un fine settimana intenso e impegnativo ha caratterizzato il Trofeo Tridentina, ospitato dalla Fraglia Vela Desenzano e valido per il circuito della Classe Protagonist 7.50
Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli
A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure
Allo Yacht Club Sanremo si è svolta la International Italian Dragon Cup evento molto atteso nel calendario delle regate internazionali, che si svolge ogni anno e attrae equipaggi di alto livello provenienti da diverse nazioni