Il Circolo Vela Gargnano ha radunato i doppi giovanili per la tradizionale Regata dell'Onorevole, che assegna il Trofeo Comune di Tignale. La gara organizzata nelle acque dell'alto Garda dove si colloca di fronte alla stupenda Limonaia del Prà, il giardino dei limoni decritto da Dh Lawrence durante il suo soggiorno gardesano poco più di 100 anni or sono.
Si corre nella brezza dell 'Ora, nello spazio dove a terrà c'è la base velica che Gargnano gestisce in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Tignale.
Sono tre belle regate con le promesse dei Club velici di tutto il Benaco. L'acrobatico 29Er dà spettacolo. Vincono Groppi-De Zulian del Circolo Vela Torbole, che regolano i due "Filippo" della Canottieri Garda, Amonti e Massara. Terzo è il team misto Gargnano-Salò con Andreoli e Fantoni. La flottiglia dell'Rs Feva, reduce da un non certo entusiasmate Europeo in Repubblica Ceca, vede davanti a tutti i madernesi Zinetti-Carbonelli che regolano Boletti-Riccò della Canottieri Garda e Forasacco-Drago del Circolo Nautico di Brenzone. Nel 420 dominano gli equipaggio in rosa con prima Demi Rio della Fraglia di Malcesine, che regola le altre due timoniere Picotti e Sartori.
Si è conclusa a Livorno la prima regata della stagione Mini 650 italiana, l’Arcipelago 650, con il percorso che ha portato la flotta a doppiare Giglio e l’Elba prima del rientro verso il traguardo di Livorno da dove la regata era partita
Sul podio anche Jebedee con equipaggio Under 25 e L’Emilio. Conclusa dopo quattro prove la manifestazione valida per il Campionato Zonale della Flotta J24 Pugliese
In una San Francisco segnata da condizioni meteo estreme, il Red Bull Italy SailGP Team chiude all'8° posto grazie alla regia di Andrea Tesei e alla guida di Ruggero Tita, proiettandosi con fiducia verso la prossima tappa a Rio de Janeiro (3-4 maggio)
La regata, organizzata dallo Yacht Club di Livorno in collaborazione con l’Accademia Navale e la Sezione Velica Marina Militare di Livorno “Riccardo Gorla”, è valida con il coefficiente 3, il più alto, per il Campionato Italiano Offshore
Grazie ad una performance incredibile, senza alcuna sbavatura, Maddalena Spanu, atleta del programma Young Azzurra dello Yacht Club Costa Smeralda, ha conquistato la vittoria dell’evento con 17 vittorie su 17 prove svolte
Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli
Un fine settimana intenso e impegnativo ha caratterizzato il Trofeo Tridentina, ospitato dalla Fraglia Vela Desenzano e valido per il circuito della Classe Protagonist 7.50
Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli
A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure
Allo Yacht Club Sanremo si è svolta la International Italian Dragon Cup evento molto atteso nel calendario delle regate internazionali, che si svolge ogni anno e attrae equipaggi di alto livello provenienti da diverse nazioni