domenica, 23 febbraio 2025

LONG DISTANCE

Con la Fitzcarraldo Cup si conclude il Circuito italiano long distance

con la fitzcarraldo cup si conclude il circuito italiano long distance
redazione

VELA , 23 Settembre - Vincitore Alberto Scarpa del C.V. Sun&sea di Jesolo su un Topaz uno race, che risulta pure il vincitore del CILD; secondo classificato in tempo compensato Fitzcarraldo Cup Mauro Barozzi del Circolo organizzatore CDDF su un Laser std. e terzo l’equipaggio Mario e Luca Bonicalza su un RS Feva.

Partecipanti: La regata vede alla partenza 37 imbarcazioni, la categoria Laser risulta essere la più rappresentata tra le 18 classi diverse presenti. È stato piacevole notare la presenza di alcune classi tradizionali e fedeli a questo appuntamento, come FJ, 470, RS, Europa, Topaz, Byte C2, Alpa Skiff, Contender.

Condizioni meteo: Vento e partenza

Dopo i primi bordeggi sulla linea di partenza per studiare la posizione migliore allo start, alle ore 13 precise il Comitato di Regata, rilevata l’intensità del vento da Nord intorno a 6-7 nodi, ha disposto la partenza, avvenuta in modo regolare.

Si parte con un primo tratto di bolina verso il passaggio all’isola del Trimelone; il vento migliora a centro lago favorendo la navigazione delle prime imbarcazioni che raggiungono agevolmente il passaggio all’Isola dell’Ulivo.

Il vento da nord viene completamente a mancare (1 – 2 nodi), i regatanti rimangono in stand by per circa 50 minuti, nel frattempo la mancanza di vento sul lago impedisce che le barche si raggruppino.

Verso le ore 14, 15 una leggera Ora da sud fa ben sperare: l’intensità iniziale del vento è di due nodi, ma dopo circa 20 min. ha già raggiunto i 7-8 nodi e tutte le imbarcazioni riprendono con un lasco il corretto navigare verso Campione, dove doppiata la boa proseguono per inversione del vento di 180 gradi di nuovo di bolina verso la linea d’arrivo nello specchio antistante la base nautica.


24/09/2012 10:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Concluso il Campionato Invernale Marina di Loano 2024/25

La 7a edizione del Campionato Invernale di Marina di Loano, organizzato dal CN Loano in collaborazione con il main partner Marina di Loano e lo YC Marina di Loano, si è concluso con due prove disputate il sabato e la cerimonia di premiazione la domenica

Invernale Tigullio: festa per Chestress3, Sease, Aria, Hell Cat e Mary Star of the Sea

Sono Chestress3 (ORC A-B), Sease (ORC C), Aria (Libera A), Hell Cat (Libera B) e Mary Star of the Sea (J 24) i vincitori del 49° Campionato Invernale del Tigullio organizzazata dal Comitato Circoli Velici Tigullio

La L Coppa Carnevale & il Trofeo del Carnevale di Viareggio 2025 si avvicinano

La Vela d’Altura protagonista l’8 e il 9 marzo a Viareggio con la Regata Nazionale organizzata da CN Versilia, LNI Viareggio e Circolo Vela Mare in collaborazione con l’U.V.A.I

Trieste: la Lega Navale Italiana si prepara ad accogliere il Vespucci

Trieste, la Lega Navale accoglie l’arrivo del Vespucci con la mostra su Straulino e la “barca della legalità” Anassa

Presentata all'Aniene la XV edizione de La Lunga Bolina

La XV edizione de La Lunga Bolina, organizzata dal Circolo Canottieri Aniene in collaborazione con lo Yacht Club Santo Stefano, è stata ufficialmente presentata ieri presso il Circolo Canottieri Aniene di Roma

Lega Navale Italiana: i Centri Nautici Nazionali pronti per la stagione 2025

La Lega Navale Italiana dà il via alla nuova stagione dei Centri Nautici Nazionali, confermando il proprio impegno per l’avvicinamento e la formazione dei giovani agli sport nautici

Invernale Napoli: assegnati il Trofeo Molosiglio e il Trofeo Serapide

Campionato Invernale di Vela d’Altura del Golfo di Napoli, assegnati il Trofeo Challenge Molosiglio della sezione di Napoli e il Trofeo Serapide della sezione di Pozzuoli della Lega Navale Italiana

Concluso a Viareggio il Campionato di Flotte Star 2025

La Società Velica Viareggina ha aperto la stagione agonistica con una classica manifestazione riservata agli equipaggi delle Star. Prossimo appuntamento sarà il Trofeo Burlamacco in programma sabato 1 e domenica 2 marzo

Caorle, la vela ti fa bella!

Da aprile a ottobre 2025 quattro regate per vivere la magia della vela d’altura. Il CNSM celebra 50 anni di vela offshore a Caorle, la prima è stata La Cinquecento

Aperte le iscrizioni alla 65esima edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova

Si sono aperte ufficialmente oggi le iscrizioni alla 65esima edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova che si svolgerà dal 18 al 23 settembre prossimi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci