Mercoledì 3 novembre, all’Accademia Navale di Livorno, avrà luogo la cerimonia di apertura dell’Anno Accademico 2010-2011. Il Capo di Stato Maggiore della Marina, l’Ammiraglio di Squadra Bruno Branciforte, interverrà alla cerimonia alla quale parteciperanno autorità civili, alcuni rappresentanti militari di stati esteri accreditati in Italia e i docenti degli atenei di Pisa, Firenze, Genova, Napoli e Trieste. La tradizionale prolusione sarà affidata quest’anno all’Ambasciatore Giampiero Massolo, Segretario generale del Ministero degli Affari Esteri, sul tema “ I nuovi obiettivi per la diplomazia”. A margine della manifestazione, che avrà inizio alle ore 11.00, saranno conferiti i premi agli allievi che nel corso del passato Anno Accademico si sono particolarmente distinti negli studi. Il percorso degli allievi in Accademia Navale è di alto valore formativo. Multidisciplinare, è calibrato per unire alle discipline universitarie gli insegnamenti professionali per accrescere la cultura marittima, in un contesto di ritmi quotidiani dinamici e sportivi.
Il programma 2025 combina regate di alto livello, eventi di richiamo e attività educative, per promuovere una cultura autentica del mare, aperta e inclusiva, contribuendo a generare un impatto economico positivo sul territorio
Un piccolo Campionato Italiano, una flotta di 22 imbarcazioni ha colorato le acque del lago Trasimeno per la terza Tappa del Trofeo del Timoniere, lo scorso week end
L’attesa RS21 Yamamay Cup sarà tenuta a battesimo dalla splendida Sicilia con la flotta che per la prima volta sbarca nell'isola per l’Act 1 con la regia del Circolo Velico Sferracavallo
A Largo Sermoneta i protagonisti della disciplina che si sta facendo largo nel panorama velico. Presente il campione del mondo u19, il napoletano De Amicis. Inaugurazione sabato ore 9:30 con presidente Ettorre e Alessandra Sensini
53 scafi iscritti alla prima edizione della regata Genova – Rapallo – Genova che si svolgerà il prossimo weekend
Il sodalizio benacense presieduto da Gianluigi Zeni ha celebrato i 40 anni dalla sua fondazione con la regata organizzata con il patrocinio del Comune di Desenzano del Garda. Venticinque le imbarcazioni in acqua
Derive storiche da tutta Italia, musica e cultura sul Lago di Massaciuccoli per il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”
Il WindFestival, il più grande Expo d’Italia dedicato agli action sport di mare e di vento, si prepara al via e da venerdì 11 a domenica 13 aprile torna a Andora per la terza volta
Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via
Prende il via da Riva di Traiano una delle regate più impegnative della stagione Mini 650, la Roma per Due in doppio, una prova che ormai è diventata un appuntamento fisso nella stagione della classe Mini 650 italiana