Condizioni meteo impegnative con 20-25 nodi e mare formato per il primo giorno di regata. Bene Flavia Tartaglini . ph. J. Renedo
The last day of the 43rd Trofeo S.A.R. Princesa Sofia MAPFRE, third event in the ISAF Sailing World Cup circuit, saw
Conti-Micol, l’unico equipaggio italiano ad entrare in Medal Race, vincono il Trofeo Princesa Sofia nella classe 470 femminile
Ben Ainslie (GBR) will sail again the Medal race from an unbeatable position having already secured the title won last year
Ottima giornata per Giulia Conti - Giovanna Micol (CC Aniene) che recuperano quattro posizioni dal 6° al 2° posto in classifica provvisoria
Bene ieri Filippo Baldassari nella classe Finn e Michele Regolo nel Laser che in entrambe le prove si piazzano nei primi dieci
Ottima prova di Giulia Conti-Giovanna Micol che nel 470 femminile passano dall’ 8° al 4° posto in classifica provvisoria
Sunshine and light breeze provided for gentle but technical sailing for all classes engaged in the 43 Trofeo Princesa Sofa MAPFRE, third event in the ISAF Sailing World Cup
After three months out of the boat it was business as usual for Ben Ainslie (GBR) on the second day at the Trofeo SAR Princesa Sofia MAPFRE regatta
Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via
Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
Prende il via da Riva di Traiano una delle regate più impegnative della stagione Mini 650, la Roma per Due in doppio, una prova che ormai è diventata un appuntamento fisso nella stagione della classe Mini 650 italiana
I negoziati dell'Organizzazione marittima internazionale hanno portato a obiettivi vincolanti di riduzione delle emissioni di gas serra, a uno standard globale per i carburanti e a una migliore protezione dell'ambiente marino
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima