lunedí, 14 aprile 2025


97 articoli che parlano di roma-due

domenica 8 marzo 2009, ore 14:37 roma per partenza il 19 aprile

Roma per 2: partenza il 19 aprile

Tra i nomi noti già iscritti,Matteo Miceli, con il suo nuovo Este 40 e Andrea Mura e Guido Maisto con Vento di Sardegna

domenica 27 aprile 2008, ore 17:16 roma per tutti la vittoria del cuore

Roma per tutti, la vittoria del "cuore"

Vince Alba Blu, il First 40.7 di Beppe Barone, l'organizzatore della "Regata del Cuore"

mercoledí 23 aprile 2008, ore 18:05 vento di sardegna vince la roma per due

Vento di Sardegna vince la Roma per Due

Il resto della flotta della Roma per 2 ha oltrepassato oggi il traguardo volante di Ventotene, sulla rotta di ritorno verso Riva di Traiano, dove è atteso nella notte

mercoledí 23 aprile 2008, ore 07:37 roma per tutti ourdream fa il record

Roma per tutti: Ourdream fa il record

54 ore e 23 minuti, migliorando di 23 minuti il precedente record che apparteneva a Shining.

lunedí 21 aprile 2008, ore 22:25 roma per our dream primo ventotene

Roma per 2: Our Dream primo a Ventotene

Un solo ritiro, quello di Alisea (nella foto), vincitrice della passata edizione

lunedí 21 aprile 2008, ore 09:14 partita la roma per roma per tutti

Partita la Roma per 2 - Roma per tutti

Vento di Sardegna ( per 2) e Our Dream (per Tuttii ) i favoriti

mercoledí 16 aprile 2008, ore 13:03 il 20 aprile parte la roma per roma per tutti

Il 20 aprile parte la Roma per 2 - Roma per Tutti

526 miglia sul percorso Riva di Traiano-Ventotene-Lipari-Ventotene e ritorno (nella foto Alisea di Stefano Mango vincitore della Roma per 2 edizione 2007)



pagine   prima ...  9 10 

circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni    regate    wing foil    roma x due    trasporto marittimo    porti    mini 6.50    confindustria nautica    accademia navale livorno    j24    attualità    meteor    associazioni    29er    optimist    cnsm    trofeo princesa sofia    ambiente    aziende    la lunga bolina    snipe    amerigo vespucci   


I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Yacht Club Santo Stefano: un anno a vele spiegate tra sport, territorio e impegno sociale

Il programma 2025 combina regate di alto livello, eventi di richiamo e attività educative, per promuovere una cultura autentica del mare, aperta e inclusiva, contribuendo a generare un impatto economico positivo sul territorio

Meteor: Lorenzo Carloia su Kon Tiki II vince la III tappa del Trofeo del Timoniere

Un piccolo Campionato Italiano, una flotta di 22 imbarcazioni ha colorato le acque del lago Trasimeno per la terza Tappa del Trofeo del Timoniere, lo scorso week end

Prende il largo dalla Sicilia la stagione 2025 della RS21 Italian Class

L’attesa RS21 Yamamay Cup sarà tenuta a battesimo dalla splendida Sicilia con la flotta che per la prima volta sbarca nell'isola per l’Act 1 con la regia del Circolo Velico Sferracavallo

Napoli: parte il Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta i protagonisti della disciplina che si sta facendo largo nel panorama velico. Presente il campione del mondo u19, il napoletano De Amicis. Inaugurazione sabato ore 9:30 con presidente Ettorre e Alessandra Sensini

Prima edizione del Trofeo Porto Carlo Riva

53 scafi iscritti alla prima edizione della regata Genova – Rapallo – Genova che si svolgerà il prossimo weekend

Grande successo per il 1° Trofeo Città di Desenzano

Il sodalizio benacense presieduto da Gianluigi Zeni ha celebrato i 40 anni dalla sua fondazione con la regata organizzata con il patrocinio del Comune di Desenzano del Garda. Venticinque le imbarcazioni in acqua

Ritornano a Torre del Lago “Le Vele Classiche di Puccini”

Derive storiche da tutta Italia, musica e cultura sul Lago di Massaciuccoli per il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Il WindFestival 2025 sceglie la primavera di Andora

Il WindFestival, il più grande Expo d’Italia dedicato agli action sport di mare e di vento, si prepara al via e da venerdì 11 a domenica 13 aprile torna a Andora per la terza volta

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci