martedí, 15 aprile 2025

ROMA X DUE

Roma per tutti, la vittoria del "cuore"

roma per tutti la vittoria del quot cuore quot
Roberto Imbastaro

"Dopo tre secondi posti dovevo per forza vincere questa regata". Così un raggiante Beppe Barone prima della premiazione della Roma per Due - Roma per Tutti svoltasi questa mattina a Riva di Traiano. " E' stata dura durante il ritorno da Lipari a Ventotene - prosegue - perchè siamo incappati in circa 30 nodi di vento con onde molto alte. Abbiamo preso dei bei colpi... a volte scendendo dall'onda sembrava di venir giù dal primo piano di un palazzo". Preoccupato per la barca? "Certo non mi sembra più la stessa", aggiunge sorridendo, ma è evidente che per lui la soddisfazione per questa vittoria vale più di qualche piccolo eventuale danno.
Alba Blu ha tagliato il traguardo di Riva di Traiano 26 ore e 29 minuti dopo il primo della flotta, il maxi Ourdream Damiani, che ha stabilito anche il nuovo record della regata: 58 ore e 23 minuti. Ma, con il calcolo dei tempi compensati Ourdream Damiani è secondo in classifica generale. Terzo il First 44.7 Sciara di Massimo Filippo Lancellotti.
Medesima è la classifica IRC della Roma per Tutti del primo raggruppamento.
Nel secondo raggruppamento, classifica IRC, invece, ha vinto Spinone Offshore l’X 362 di Claudio Barman, seguito da Zitta Zitta il Grand Soleil 40 di Marco Emili e terzo Fintotonto l’Elan 40 di Stefano Nicolò.
Nella Roma per 2 vincitore assoluto è stato Vento di Sardegna, l’open 50 condotto da Andrea Mura e Guido Maisto, che conquista il Trofeo Ammiraglio Mario di Giovanni. Secondi i francesi Yann Delplace e Francois Cuinet del Futura 51 Okami, seguiti da Spinning Wheel di Roberto Westermann e Maurizio Planine.
Nella Roma per 2 la classifica IRC è stata vinta da Eureka il Bénéteau 57 portato dalla coppia Luigi Anastasia e Mauro Astore. Secondo Félicité il Grand Soleil 46.3 con a bordo Paolo Cannizzaro e Davide Di Marcoberardino. Terzo Milonga il First 36.7 timonato da Roberto Golabek e Alessandro Frese.

I vincitori di classe nella Roma per 2 sono i seguenti: 1° classe Vento di Sardegna; 2° classe Okami; 3° classe Doride il Dufour 44 di Paolo ed Elvio Bevilacqua; 4° classe il Pogo 40 Port de Golfe Juan; 5° classe l’Este 35 Unicredit Credit Management Bank con Matteo Miceli e Valerio Brinati.


27/04/2008 17:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Yacht Club Santo Stefano: un anno a vele spiegate tra sport, territorio e impegno sociale

Il programma 2025 combina regate di alto livello, eventi di richiamo e attività educative, per promuovere una cultura autentica del mare, aperta e inclusiva, contribuendo a generare un impatto economico positivo sul territorio

Meteor: Lorenzo Carloia su Kon Tiki II vince la III tappa del Trofeo del Timoniere

Un piccolo Campionato Italiano, una flotta di 22 imbarcazioni ha colorato le acque del lago Trasimeno per la terza Tappa del Trofeo del Timoniere, lo scorso week end

Napoli: parte il Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta i protagonisti della disciplina che si sta facendo largo nel panorama velico. Presente il campione del mondo u19, il napoletano De Amicis. Inaugurazione sabato ore 9:30 con presidente Ettorre e Alessandra Sensini

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Ritornano a Torre del Lago “Le Vele Classiche di Puccini”

Derive storiche da tutta Italia, musica e cultura sul Lago di Massaciuccoli per il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

I Mini alla Romaper 2

Prende il via da Riva di Traiano una delle regate più impegnative della stagione Mini 650, la Roma per Due in doppio, una prova che ormai è diventata un appuntamento fisso nella stagione della classe Mini 650 italiana

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci