Tre le regate portate a termine per la flotta del monotipo Protagonist 7.50, quotato One design delle rive gardesane
La Stagione Sportiva della Canottieri Garda
Il campionato si svolgerà in quattro giornate: 5 e 19 novembre, 4 e 18 febbraio
L'Associazione archivia il 2016 con un gruppo di 34 scafi attivi nelle regate, una presenza media di oltre 18 imbarcazioni alle Sailing Series e 29 equipaggi presenti al Campionato Nazionale di Limone sul Garda
Tonini ha preceduto sul traguardo il team di "El Moro" con il timone affidato ad Enrico Sinibaldi della Fraglia Desenzano, terzo "C'est moi" di Rocco Fanello per i colori del Club di casa
La maggior parte delle imbarcazioni non ha avuto modo di issare il Jib e si trova a navigare con qualche difficoltà con il Genoa e la randa sventata
Si aggiudica la manifestazione El Moro (1,1,2,1), condotta da Enrico Sinibaldi, che precede Mmahhipiù (2,2,1,2), timonata da Antonio Scialpi, terzo Il Peso della Farfalla (3,1,5,4) condotta da Marco Schirat
Vince il team di Pegaso ITA 09 con al timone Pietro Corbucci, tailer Mauro Spagnoli, drizze l'armatore Valerio Manfrini e prua Cristian Caramia, che ha sfidato il defender Luca ITA 48, di Luciano Avesani
Secondo posto ITA 63 Il Peso della Farfalla e terzo Nexis 2, ITA 54, che conferma anche un ottimo primo posto nella Classifica ORC B.
I quindici equipaggi presenti si sono confrontati in 5 gare. Vento dominante di sabato è stato l’Ander che, benchè oscillante e rafficato, ha consentito di formare le prime tre prove,
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via