Organizzata dall’Associazione Vela Crema, sabato 17 e domenica 18 si è disputata la XVII Match Race Cup.Quattro gli equipaggi che sono scesi in acqua per disputare la selezione dello sfidante che si è poi battuto con il defender al meglio delle tre regate. Vince il team di Pegaso ITA 09 con al timone Pietro Corbucci, tailer Mauro Spagnoli, drizze l'armatore Valerio Manfrini e prua Cristian Caramia, che ha sfidato il defender Luca ITA 48, di Luciano Avesani, timonata per l’occasione dal Davide Bianchini. Questo il verdetto di uno splendido week-end di sole ma poco fortunato per il vento, intorno ai 5-6 e anche meno, con gli equipaggi impegnatissimi nel distribuire bene il peso per sfruttare al massimo la scarsa pressione, e soprattutto nel non commettere errori, che in condizioni simili non permettono di recuperare. Nella giornata di sabato si è svolto il primo Round Robin composto da tre voli. Il primo volo si è svolto con discreto Pèler. Nel secondo volo il Comitato di regata, composto da Franca Venè presidente, Adriano Sassi Zanini, Patrizio Vitillo e Enrico Ceccolini, quest’ultimi due in qualità di arbitri, è stato costretto a sospendere lo scontro diretto tra El Moro ITA 45 e Geronimo ITA 27 per un giro di vento sostenuto, volo recuperato in ultima battuta con il vento quasi inesistente e chiuso alla boa di poppa. Si aggiudica il primo Round Robin a punteggio pieno Pietro Corbucci su Pegaso seguito da Enrico Sinibaldi su El Moro, terzo il giovane Filippo Amonti al timone di Casper. La Giuria, sentiti tutti gli equipaggi, decide di disputare un secondo Round Robin nella giornata di domenica. Partenza alle 9 del mattino. Si completano solo due voli che confermano la classifica di sabato con in testa Pegaso ITA 09 che andrà a sfidare il defender Luca ITA 48. La sfida tra il challenger Pegaso e Luca è molto combattuta. Il primo volo viene vinto da Luca con una penalità scontata sulla linea d’arrivo. Mentre Pegaso ha la meglio nei voli successivi, con Luca in leggera difficoltà nel quarto volo per via della drizza Spi incattivata nelle crocette.
Con la vittoria di tre voli su quatto Pegaso ITA 09 con Pietro Corbucci al timone si aggiudica la XVII Match Race Cup. Le premiazioni nel pomeriggio di domenica presso l’Hotel Du Lac, con ringraziamenti per l’ottima organizzazione dell’evento all’Associazione Vela Crema, ai cinque equipaggi che si sono misurati nelle due giornate, ai giudici federali e allo staff che ha reso possibile l’evento. La Match Race Cup 2016 è stata sostenuta dalle Cantine La pergola, piccola e prestigiosa cooperativa di viticoltori della riva sud occidentale del Lago di Garda, produttrice di vini espressione del territorio della Valtenesi e del Lugana. Il prossimo appuntamento per la Classe Protagonist 7.50 sarà l'ultima prova delle Sailing Series 2016 che si correrà, con la formula del punteggio doppio, il 24 e 25 settembre a Castelletto di Brenzone in occasione della Final Race.
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città
Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via