domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

PROTAGONIST

General Lee vince la Tre Campanili

general lee vince la tre campanili
redazione

Generale Lee, timonata da Lorenzo Tonini, vince per distacco la Tre Campanili, organizzata dalla Società Canottieri Garda Salò, ultima delle  Long Distance 2016 per i  Protagonist 7.50.   
La partenza viene data poco dopo le 9.00 in prossimità dell’Isola del Garda in modo da poter usufruire del Peler mattutino che complice la bella giornata di sole non delude le aspettative.
Partenza sofferta per il fatto che la linea di partenza viene sistemata appena fuori dalla zona battuta dal vento, ma subito dopo le imbarcazioni si trovano a navigare in un tratto di lago con onde generate da un vento di 25 nodi.
La maggior parte delle imbarcazioni non ha avuto modo di issare il Jib e si trova a navigare con qualche difficoltà con il Genoa e la randa sventata.
La flotta si divide. Le imbarcazioni che si arrischiano di navigare a centro lago riescono a raggiungere la boa posta a nord di Toscolano con un piccolo vantaggio rispetto a quelle che invece hanno scelto di rimanere a ridosso della costa.
Passa per prima Pegaso condotta da Valerio Manfrini seguita da Generale Lee con al timone Lorenzo Tonini, Gattone di Massimiliano Docali e El Moro timonata da Enrico Sinibaldi. Tutte le altre imbarcazioni seguono a breve distanza.
Dopo una veloce discesa sotto Spinnaker nel tratto di lago tra L’Isola e Portese il Peler muore e le imbarcazioni si separano cercando la rotta più propizia per l’avvicinamento al traguardo di Salò. Si avvantaggiano Generale Lee e El Moro mentre Gattone e Pegaso rimangono attardati in una zona con poco vento.
Ne approfittano C’est Moi con al timone l’armatore Rocco Fanello, Mister Max, per l’occasione con un equipaggio quasi tutto "rosa" e timonata da Elena Schippers e Ariel condotta da Claudio Marzollo. In attesa dell’arrivo dell’Ora la navigazione verso Salò si fa difficile e si deve sfruttare ogni piccolo refolo per raggiungere il traguardo.
Alla fine Generale Lee taglia il traguardo per prima con un discreto vantaggio sulla seconda El Moro che a poche centinaia di metri dall'arrivo ha la meglio su C’est Moi dopo un bel duello di virate iniziato all'ingresso del Golfo di Salò.
Con il successo alla Tre Campanili, General Lee accorcia le distanza ma non riesce a scavalcare Nexis 2 che vince il campionato "crociera" del 2016. Le premiazioni dei circuiti Long Distance e Sailing Series avverranno sabato 22 ottobre, in occasione dell'assemblea di fine stagione degli armatori.


17/10/2016 12:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci