domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

PROTAGONIST

Salò Sail Meeting: El Moro torna a vincere con Enrico Fonda

sal 242 sail meeting el moro torna vincere con enrico fonda
redazione

Nello scorso weekend, la Canottieri Garda Salò ha ospitato la 31^ edizione del Salò Sail Meeting.  Per i Protagonist 7.50 la manifestazione costituiva il 6° atto delle Sailing Series 2016  ed è stata l’occasione per rivedere sul gradino più alto del podio El Moro (2-1-1-3), timonata da Enrico “Chicco” Fonda, che ha preceduto Il Peso della Farfalla (1-2-4-1) condotta da Marco Schirato. Terzo Fabio Gasparriche per l’occasione si è posto alla barra di Luca (3-3-2-4).  Nella categoria onwer-driver ha vinto Lorenzo Tonini con General Lee (5-4-7-5).
 
Nel pieno rispetto del programma, i quindici equipaggi presenti si sono confrontati in 5 gare. Vento dominante di sabato è stato l’Ander che, benchè oscillante e rafficato, ha consentito di formare le prime tre prove, andate rispettivamente a Il Peso della Farfalla di Roberta de Munari seguita da una doppietta di El Moro di Luca Pavoni, che ha chiuso in testa la giornata.
 
Tutto secondo copione anche domenica quando si sono disputate le restanti due prove su percorso a quadrilatero in luogo del solito bastone. Bella partenza di Cesare Boventi, Gianni per gli amici, che al timone di Mmahhi Più - Specchiasoldei fratelli Marina e Mauro Guerra va a prendersi il lato destro del campo e conquista un vantaggio che gli farà vincere gara 4.
 
La quinta ed ultima prova va nuovamente a Il Peso della Farfalla che, nonostante l’inserimento di Mmahhi più-Specchiasol al secondo posto, per un solo punto non riesce a raggiungere il gradino più alto del podio.
 
Lotta serrata anche tra i timonieri armatori, categoria molto cara alla classe e che con General Lee ha visto prevalere Lorenzo Tonini (5-4-7-5) a soli due punti da Andrea Taddei con Whisper (6-5-5-7).
 
Dopo il Salò Sail Meeting, la classifica overall delle Sailing Series vede al primo posto Il Peso della Farfalla (54 punti) seguita da El Moro (71p.) e Luca (72p.).  Tra i timonieri-armatori è in vantaggio Lorenzo Tonini (74 punti) seguito da Andrea Barzaghi (77p.) e Andrea Taddei (79p.)
 
Per conoscere le classifiche finali occorrerà aspettare a 23 e 24 settembre a quando Castelletto di Brenzone si correrà la Final Race, settimo ed ultimo evento.
 
Prima di allora i Protagonist saranno però impegnati nelle due classiche di inizio settembre, Trofeo Gorla e Centomiglia del Garda. Quest’ultima quest’anno coinciderà anche con il 20 compleanno dello scafo progettato da Luigi Badinelli che fece la sua prima apparizione proprio nella Centomiglia del 1996.

 


18/07/2016 20:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci