Tra grandi multiscafi e le classi Monotipo, Maxilibera e barche Orc. Il sogno del Lago che è anche il Sogno d'Olympia. Testimonial Giulia Conti, 4 Olimpiadi in carriera.
"L’outdoor – spiegano i promotori – si sta affermando come filone turistico in grado di attrarre moltissimi appassionati da tutto il mondo, in ogni stagione dell’anno"
Sabato 2 settembre si apriranno le sfide (nel primo pomeriggio) con il Trofeo Ocpoint (l'ex Super G), il 3 sarà la volta del 51° Gorla (start ore 8.30 da Bogliaco), in settimana esibizioni di barche e barchette, musica e feste in piazzetta
Visita del presidente della FIV Francesco Ettorre
L'Assessore regionale lombardo allo Sviluppo economico e al turismo Mauro Parolini ha tenuto a battesimo il progetto "Green and Blue", realizzato da InLombardia, appendice di Expo 2016
La quattro volte olimpica sarà al timone del maxilibera Clandesteam
L'appuntamento con le regate in tutti i vari week end di settembre
In piazza gli stand di East Lombardy, Lab CVG, Pro Loco Gargnano, Garda Lombardia, Green & Blue. Il tutto nel segno di "Sognando Olympia"
L' Assessore regionale al Turismo della Lombardia Mauro Parolini ha presentato il progetto Green end Blue di cui la 67° Centomiglia diventa testimonial. Per Cento Sapori presente lo chef stellato Camanini
Il trofeo Bianchi premia Andrea Barzaghi (Canottieri Garda) e Albino Fravezzi
Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via
Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima
Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge
Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’