domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

CENTOMIGLIA

Il Garda aspetta la 67° Centomiglia

il garda aspetta la 67 176 centomiglia
redazione

“Itelligence” dei tedeschi Helge e Cristian Sach, a completare l’equipaggio Herbert Vogel e Gerd Schmitzer, sono i vincitori della 66° Centomiglia del Garda. Con il loro cat svedese della serie M 32 sono stati capaci di andare a cercarsi il vento, nell’ultimo tratto della risalita, navigando praticamente sempre lungo la riva veneta del Garda. Una vittoria, come capita sul lago, sempre ricca di significati, i Sach erano infatti gli sparring partner di Zuccoli-Glisoni quando i due di Iseo vinsero il Mondiale dell’olimpico Tornado nel 1991. Questa è la cronaca dell’edizione dello scorso anno. 
Gli altri due successi assoluti andarono al maxilibera ungherese “Raffi.Ca” (Trofeo Garioni) e al Protagonst  “Spirito Libero” di Claudio Bazzoli (Trofeo Beppe Croce), rispettivamente per i monoscafi e le classi con la stazza Orc a tempi compensati. Quest’anno “Raffi.Ca”troverà sulla sua rotta la 4 volte olimpica Giulia Conti alla barra di “Clandesteam” e “Spirito Libero” tutta la pattuglia Orc a cominciare dal “Sarchiapone Fuoriserie”, un Italia 9.98, armato e condotto da tutta la famiglia Dubbini, primi del loro gruppo al trofeo Gorla al pari di Giulia Conti.
L’appuntamento sul lago di Garda è  per le 8.30 di sabato mattina con le flotte che salperanno da Bogliaco di Gargnano per mettere le prue verso Arco-Torbole (Trentino), poi il passaggio a Castelletto di Brenzone (Verona), il cancello di Bogliaco di Gargnano, la discesa fino a Sirmione-Desenzano, quindi il ritorno. L’incognita sembrano essere le condizioni atmosferiche con vento in mattinata e qualche temporale durante la giornata.Diretta sul sito www.teletutto.it (alla voce LIVE) e sul track (le rotte delle imbarcazioni) su Kwindoo. In piazzetta a Bogliaco si potrà fare colazione, pranzare, aspettare l’ora di cena con gli stand di “Green and Blue", "In-Lombardia”, Garda Lombardia ed East Lombardy, la boutique del Gaastra Shop Gargnano con la maglietta ufficiale dell'Evento.


06/09/2017 19:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci