domenica, 20 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    ilca    regate    mini 6.50    hobie cat16    pasquavela    press    dinghy 12    confindustria nautica    salone nautico di venezia    j24    circoli velici    vele d'epoca    rs21    manifestazioni   

CENTOMIGLIA

Sarà una Centomiglia Green and Blu

sar 224 una centomiglia green and blu
redazione

La Centomiglia velica diventa l'Evento testimonial per la Lombardia e il Garda del progetto ‘Green and blue‘, iniziativa attuata dalle regioni di Lombardia, Liguria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Piemonte e Veneto.
"L’outdoor – spiegano i promotori  – si sta affermando come filone turistico in grado di attrarre moltissimi appassionati da tutto il mondo, in ogni stagione dell’anno. Creare un’offerta turistica di tipo ‘esperienziale’, che sappia mettere a sistema anche le attrattive delle regioni limitrofe, costituisce un volano formidabile per la promozione delle eccellenze del territorio a 360°: dal mare ai monti, dall’ enogastronomia alla cultura. Di fatto è il Turismo attivo che ha come obiettivo la creazione di una rete di offerta outdoor, mettendo a sistema i percorsi cicloturistici, mountain bike ed escursionistici". Il Blue, è l'azzurro che coinvolge il lago con la sua vela. I suoi eventi come la Centomiglia a fare da traino. In Lombardia "Green end blue" vede coinvolti  In-Lombardia e il consorzio Garda Lombardia per l'area lacustre, il tutto in collaborazione con l'Assessore allo Sviluppo Economico e al Turismo, il gardesano Mauro Parolini.
In occasione della settimana velica di Gargnano , nei due week end delle regate dell'Ocpoint Trophy, 51°Riccardo Gorla e 67°Centomiglia, la piazzetta di Bogliaco ospiterà uno stand con i simulatori per la pratica degli sport Outdoor. 

LE ISCRIZIONI DELLA REGATA DEL 9 SETTEMBRE

Al desk del CV Gargnano continuano ad arrivare adesioni da tutto il Mondo. Dalla Svezia l'olimpionico Goran Marstrom, bronzo ai Giochi di Mosca del 1980, ha confermato la sua presenza con il catamarano M 32. Dalla Svizzera è arrivata l'iscrizione del secondo Cat volante (dopo "Cool Runnings 4), il "TixWave", già terzo di categoria al Bold d'Or Mirabaud del lago di Ginevra. 
Dall'Ungheria si è iscritto "The Red-Team Quantum" un X 40, mentre da Trentino e Veneto sono confermati i due X 40 di "Sicurplanet" (skipper Luca Modena) e "Super Accademy" (Matteo Marega). In piazzetta a Bogliaco è arrivata "Banda Larga", il 9 metri super Open del lago Maggiore che sarà condotto dall'ex tattico di "Azzurra" Tiziano Nava. Allenamenti intensi per tutti gli altri team a cominciare dall'olimpica Giulia Conti e del maxilibera "Clandesteam" che attende l'arrivo dall'Ungheria di "Raffica" che festeggerà la sua 25 partecipazione alla regata del Giro del lago di Garda. Per i monotipi della classi Dolphin sarà la rivincita del Campionato Nazionale corso a giugno sempre a Gargnano, per i Protagonist 7.5, l'anteprima della loro manifestazione tricolore in calendario per fine settembre.

I Partner 2017
Alpe del Garda, Banca del Territorio Lombardo, Argivit, Gaastra & Gaastra Shop Gargnano, Xeos.it, Aron-Team Dolphin, Dap Brescia, Univela Campione, Hotel Bogliaco, Marina di Bogliaco, Kalyos, My SportingCloud, Kwindoo, Centrale del latte di Brescia, Ubi Banca, Funivia Malcesine Monte Baldo, La Perla del Garda, Società Autostrade Centro Padane spa, Wd 40, In-Lombardia, Consorzio Garda Lombardia, Brescia Tourism, Pro Loco Gargnano.
Istitutional partner: XIV° Zona di Federvela, Comune Gargnano, Regione Lombardia, Provincia di Brescia, Pro Loco Gargnano.
Progetti in sviluppo: Lab CVG (le idee portate dal vento) con i progetti Hyak Onlus, Abe Brescia-Childrenwindcup, Cus Brescia, Green and Blue, gemellaggi sportivi con lo Y.C. Cortina d’Ampezzo, Interlake con Bold d’Or Mirabaud Ginevra e Kèkszalag Balaton, circuito Sognando Olympia. 


28/08/2017 17:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

A Calasetta la 1^ tappa Eurochallenge OpenSkiff

Calasetta pronta ad accogliere la vela internazionale: al via la 2ª Regata Nazionale OpenSkiff, valida anche come 1ª tappa della Eurochallenge

Dinghy 12’: Coppa Italia 2025, a Torre del Lago Puccini buona la prima

Il week end del 12 e 13 aprile grazie all’organizzazione del Circolo Velico Torre del Lago presieduto da Massimo Bertolani, si è disputata sul lago di Massaciuccoli la prima prova di Coppa Italia 2025 della Classe Dinghy 12’

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città

A Cagliari gli Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon

Regata nazionale Hobie Cat 16 e Hobie Dragoon al Windsurfing Club Cagliari - 33 equipaggi attesi al via

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci