venerdí, 18 aprile 2025

MEDCUP

VELA - MedCup: Lance Adams lancia la sfida nei Soto 40

Dopo tre anni di regate nel Nord Europa nelle acque del canale inglese con il suo Corby 33 Banshee, Adams e il suo team sono pronti per affrontare lo step successivo e partecipare al Circuito Audi MedCup con il giovane skipper neozelandese Piers Tyler. Adams è stato uno dei potenziali armatori ad aver navigato a bordo di un Soto 40 occupando, a Cascais, il posto di ospite a bordo di Patagonia, e ora si prepara ad affrontare la prossima stagione allenandosi con il proprio equipaggio.
“La maggior attrattiva del Soto 40 – ha commentato Adams a Barcellona - è rappresentata dal fatto di essere un one design che offre regate davvero molto combattute. Per di più il Circuito Audi MedCup è spettacolare e organizzato in modo perfetto, e non vedo l’ora di prenderne parte. Ho navigato nel Solent in IRC, e poi ho posseduto un Corby 33 Banshee per tre anni – continua Adams – e questo per noi è un passo molto importante. Ma tutto l’equipaggio vuole farlo, e sono pieni d’entusiasmo per questa avventura in una competizione di questa importanza. Sarà anche l’occasione per vedere quanto siamo bravi. Ho sempre sperato di raggiungere questi livelli, e a Cascais abbiamo visto che lo standard è molto alto, e le condizioni sono state decisamente estreme per barche di quelle dimensioni. Speriamo di avere la barca prima della fine dell’anno a Valencia – conclude Adams - dobbiamo allenarci molto, ma credo che porteremo la barca nel Solent per iniziare a prenderci la mano. Il piano è di fare la Spring Series là. Ovviamente più tempo passeremo sulla barca, e meglio sarà.”
Lo skipper, Piers Tyler, è un 23enne neozelandese che ha regatato e navigato nei Caraibi e in Europa sin da quando ha lasciato la Nuova Zelanda, a 18 anni: “Mio padre mi ha messo in mare quando avevo solo quattro anni, a Narrow Neck, Auckland, e vado in barca da allora. Ho regatato in Nuova Zelanda con il New Zealand Youth Scheme, trasferendomi in Europa a 18 anni. A 21 anni ho navigato ai Caraibi, facendo molte regate inshore e offshore. Adesso non vedo l’ora di affrontare questa nuova sfida, credo che l’equipaggio sia pronto, ma impareremo molte lezioni durante il primo evento!”.
Kevin Sproul, il tattico britannico (originario del Solent) di Ngoni, terzo overall nel Circuito Audi MedCup 2011 e vincitore del Trofeo Regione di Murcia – Cartagena, ha promesso di aiutare l’emergente team inglese: “È una grande notizia sapere che l’anno prossimo ci sarà un’altra barca inglese, specialmente perché prima dell’inizio della stagione porteranno la barca nel Solent. Abbiamo offerto il nostro contributo per aiutare i ragazzi a trovare la miglior velocità nel minor tempo possibile. Il Soto 40 è fantastico perché è un one design relativamente facile da portare a un buon livello in termini di velocità e capacità dell’equipaggio. E questa stagione è stata davvero divertente!”.


23/09/2011 21:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

I Mini alla Romaper 2

Prende il via da Riva di Traiano una delle regate più impegnative della stagione Mini 650, la Roma per Due in doppio, una prova che ormai è diventata un appuntamento fisso nella stagione della classe Mini 650 italiana

Trasporto marittimo: emissioni zero entro il 2050

I negoziati dell'Organizzazione marittima internazionale hanno portato a obiettivi vincolanti di riduzione delle emissioni di gas serra, a uno standard globale per i carburanti e a una migliore protezione dell'ambiente marino

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci