venerdí, 18 aprile 2025

MEDCUP

MedCup: Azzurra affila le lame

medcup azzurra affila le lame
redazione

Vela, Audi MedCup - Con una brezza di circa 14 nodi nelle acque antistanti Barcellona, Azzurra ha concluso la regata di allenamento, non valida per la classifica Audi MedCup, al terzo posto. "La partenza è stata un po' difficoltosa - ammette il navigatore Bruno Zirilli - ma il resto della regata ci ha visto rimontare ottimamente fino a terminare soltanto a mezza lunghezza dal secondo, Ran". Il concorrente diretto dell'Audi Azzurra Sailing Team, il leader della classifica Quantum Racing, è partito libero ed ha vinto la regata di allenamento ma questo fatto non scompone i nostri velisti, ben consapevoli tanto del valore degli avversari quanto del proprio.

"Siamo soddisfatti e tranquilli - afferma lo skipper Guillermo Parada - oggi abbiamo provato il campo di regata e la barca, abbiamo fatto una buona regata e confidiamo di avere la settimana che tutti ci aspettiamo". 

Sensazioni analoghe anche quelle espresse dal tattico, Francesco Bruni: "Oggi siamo soddisfatti, il terzo posto è stato frutto di un'ottima rimonta e la barca va molto bene in queste condizioni. Oggi gli americani hanno avuto vita facile grazie alla loro ottima partenza, ma a bordo di Azzurra siamo ben sicuri delle nostre capacità e delle prestazioni della barca."

Ricordiamo che Azzurra occupa la seconda posizione in classifica generale del circuito a soli 3 punti e mezzo dal leader, Quantum. La serie positiva delle tappe di Cagliari e Cartagena, che hanno visto la barca dello Yacht Club Costa Smeralda salire entrambe le volte sul secondo gradino del podio, autorizza i tanti tifosi a ben sperare, ma il livello tecnico-agonistico è elevatissimo e sarà battaglia. Occorre anche guardarsi le spalle da Container, team tedesco che ha avuto un ottimo avvio di stagione, e da Bribon, che qui gioca in casa ed è stato vincitore della tappa di Cartagena.

Domani, per la prima regata del Trofeo di Barcellona dell'Audi MedCup sono previsti venti leggeri ma la partenza è al momento confermata per le ore 13. La diretta web, visibile sul sito www.azzurra.it, inizierà circa dieci minuti prima. Aggiornamenti costanti sulla situazione dal campo di regata verranno postati anche sulla pagina Facebook di Azzurra.


12/09/2011 18:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

I Mini alla Romaper 2

Prende il via da Riva di Traiano una delle regate più impegnative della stagione Mini 650, la Roma per Due in doppio, una prova che ormai è diventata un appuntamento fisso nella stagione della classe Mini 650 italiana

Trasporto marittimo: emissioni zero entro il 2050

I negoziati dell'Organizzazione marittima internazionale hanno portato a obiettivi vincolanti di riduzione delle emissioni di gas serra, a uno standard globale per i carburanti e a una migliore protezione dell'ambiente marino

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci