mercoledí, 2 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    circoli velici    j24    amerigo vespucci    cnsm    windsurf    meteor    tre golfi    gavitello d'argento    ran 630    federvela    fiv    dragoni    mini 6.50   

YOUTH AMERICA'S CUP

Youth America's Cup: lo YCCS alla ricerca dell'equipaggio perfetto

youth america cup lo yccs alla ricerca dell equipaggio perfetto
redazione

Young Azzurra, il team dello Yacht Club Costa Smeralda, esordisce con un secondo posto nella prima regata del suo percorso di preparazione alla Youth America's Cup, in programma ad Auckland tra febbraio e marzo 2021.

In occasione della Persico 69F Revolution a Gargnano sul Lago di Garda, Young Azzurra ha iniziato con un podio tutt'altro che scontato visto l'alto livello dei team partecipanti, tra cui Dutch Sail Janssen De Jong e RHKYC Team Agiplast, entrambe sfide alla Youth America's Cup che vantano un percorso di preparazione, a bordo dei Persico 69F, già iniziato da qualche tempo.

Il secondo posto di Young Azzurra è frutto dell'impegno del team nel risalire la classifica a eliminazione, dopo che la prima prova non era andata bene, paradossalmente per la voglia di impegnarsi da subito in manovre complesse e scelte tattiche più rischiose. Facendo immediato tesoro dei consigli del coach Enrico Zennaro, velista tra i più esperti sul monotipo Persico 69F, lo skipper Ettore Botticini e il suo equipaggio, costituito in questa occasione da Francesca Bergamo e Federico Colaninno, non hanno più sbagliato un colpo: quattro primi posti nelle batterie di ripescaggio li hanno portati ad accedere alla finale con Top Gun Racing, team vincitore, Zeta Racing, terzo classificato e ai già citati olandesi di Dutch Sail Janssen De Jong.

Queste le parole dello skipper, Ettore Botticini: "Grande soddisfazione oggi dopo aver perso la prima regata abbiamo imparato a fare le cose semplici e a concentrarci sull'essenziale: ci siamo liberati dalla pressione e dall'emozione di iniziare un progetto così grande e importante. Abbiamo curato la tattica ed è andata sempre meglio. La squadra funziona, con Francesca Bergamo alla randa e Federico Colannino al controllo dei foil abbiamo iniziato a creare automatismi, siamo in gioco. Non ci resta che continuare gli allenamenti, già dalla settimana prossima, perché il percorso è appena iniziato".

In occasione della Persico 69F Revolution si sono svolte le prime osservazioni per definire la rosa per la Youth America's Cup: è stato il turno di Federico Colaninno, giovane finnista, nel ruolo di flight controller e Francesca Bergamo, timoniera di 49er FX, alla randa. A partire dalla settimana prossima proseguiranno le osservazioni e gli allenamenti sul Persico 69F a Malcesine, sempre sul Lago di Garda. Questa barca è la miglior piattaforma di allenamento, perché molto simile al AC9F su quale si regaterà la Youth America's Cup, ma della quale c'è al momento un solo esemplare navigante in Nuova Zelanda. 

Ettore Botticini, skipper confermato di Young Azzurra, è un giovane match racer emergente, già terzo nella ranking list mondiale e campione mondiale junior nel 2018, formatosi grazie al supporto del Circolo Nautico e della Vela Argentario. In ottemperanza alle regole della Youth America's Cup, Ettore Botticini è diventato socio sportivo dello YCCS. 

Il Commodoro dello YCCS, Michael Illbruck ha commentato: "Un esordio davvero brillante! A nome dello YCCS, congratulazioni a tutto il team Young Azzurra. Questo programma è nato per dare opportunità ai giovani velisti di talento e il risultato odierno racconta che stiamo partendo nel modo migliore, la strada che abbiamo davanti a noi è lunga".







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vesuvio Race, sabato la regata del vulcano

Tre percorsi, 20, 50 e 75 miglia tra Torre Annunziata, le isole e Castellammare di Stabia Al via Farr’e Night e Globulo Rosso di Gaeta vincitori nel 2024.Quaranta imbarcazioni e una boa a Castel dell'ovo a Napoli

Regata dell’Accademia Navale – RAN 630, un mese alla partenza

La regata, organizzata dallo Yacht Club di Livorno in collaborazione con l’Accademia Navale e la Sezione Velica Marina Militare di Livorno “Riccardo Gorla”, è valida con il coefficiente 3, il più alto, per il Campionato Italiano Offshore

Carlo Ciabatti, Davide Gessa e Valeria Zullo si aggiudicano la nazionale Windsurfer al Windsurfing Club Cagliari

Con sei prove segnate da un deciso vento di maestrale, si è conclusa al Windsurfing Club Cagliari la regata nazionale della intramontabile classe Windsurfer

Tre Golfi verso il "sold out"

Si avvicina la chiusura delle iscrizioni per quella che sarà la prova generale del Campionato del Mondo 2026, che si terrà proprio nelle acque del Golfo di Napoli

Punta Ala: parte la stagione di regate con il Gavitello d'Argento

A Punta Ala nel fine settimana del 12 e 13 aprile grande altura sulle boe con il GAVITELLO D’ARGENTO - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello valido anche come Campionato Nazionale di Area Alto Tirreno e Ligure

Caorle: parte sabato 5 aprile "La Ottanta" del CNSM

Per il primo appuntamento offshore adriatico scenderanno in acqua quasi 80 imbarcazioni, un numero vicino al record, suddivise nelle categorie X2 e XTutti, che correranno sia in classe Libera, sia con i sistemi compensati ORC, IRC o Mocra

Chiavari: 16° edizione della regata Trofeo Lions Club Chiavari Castello

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare “Tigullio Est” Anffas Onlus associazione nata molti anni fa come Sezione di Chiavari dell'ANFFAS Nazionale, per iniziativa della madre di una ragazza con sindrome di Down

Meteor’S Cup, Chioggia: Bloody Mary domina la prima tappa del Campionato Zonale

Si è disputata questa mattina, nelle acque di fronte alla spiaggia di Sottomarina, l’edizione 2025 della Meteor’S Cup, evento dedicato alla classe Meteor

Anzio rinasce con un mare di vele

Erano anni che, nei circoli di Anzio, le regate di vela non vedevano un numero così elevato di partecipanti come in questo inizio di primavera 2025, portando un mare di vele e una ventata di entusiasmo nel Golfo Anziate

Pioggia e vento per una epica Vesuvio Race

“Farr’ e Night” vincitore overall della Vesuvio Race, “Gaia” la più veloce vincitrice in tempo reale. Nelle regate di 50 e 20 miglia successi di “Faamu Sami” ed “Eurosia Pompa pa’”. “Globulo rosso” primo in classe Irc

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci