venerdí, 18 aprile 2025

MEDCUP

MedCup, un Bribon stellare

medcup un bribon stellare
redazione

Vela, Audi MedCup - Nonostante un vento leggero e instabile che non consente al comitato di dare il via alla seconda delle due prove in programma oggi, la terza giornata del Trofeo Conde de Godó fa registrare un vero e proprio terremoto in classifica generale. Protagonisti Container e Bribón, che oggi chiudono rispettivamente al primo e secondo posto una regata pazza caratterizzata da salti di vento di quasi 20° e continui ribaltamenti in classifica.

 

Bribon, il sogno continua

Il team spagnolo Bribón, giorno dopo giorno non smette dunque di far parlare di sè grazie alle splendide prestazioni in regata e ai passi da gigante fatti in classifica. Oggi, il secondo posto nell'unica prova disputata permette infatti agli spagnoli di portare a termine quanto iniziato negli scorsi giorni, sorpassando Audi Azzurra Sailing Team (ultima oggi) in classifica generale, e, continuando imperterrito la sua rincorsa a Quantum Racing (7° oggi) nella lotta per il titolo: i 16 punti che distanziavano i due team a inizio settimana, sono oggi solo 7, e con ancora 4 prove da disputare quello che prima sembrava solo un bellissimo sogno, bordo dopo bordo inizia a trasformarsi in realtà.

 

Tonfo Azzurra

Sembra un incubo, invece, quello che sta vivendo l'equipaggio di Audi Azzurra Sailing Team, che dopo l'ultimo posto nella regata di oggi, si ritrova costretto a ridimensionare le proprie ambizioni: sbarcati a Barcellona in seconda posizione per puntare alla conquista del titolo, alla luce di soli 3,5 punti di distacco da Quantum Racing, dopo cinque prove il team si ritrova infatti al quarto posto overall scavalcato anche da Container, balzato sul gradino più basso del podio dopo la vittoria nella regata odierna. Ma, come detto in precedenza, sono 4 le prove da disputare, e con 1 solo punto di distacco da Container, 5,5 da Bribón e così tanti punti ancora in palio, niente è perduto.

 

Bribón vola anche nel Trofeo

Nell'attesa della volata finale, la buona stella degli spagnoli brilla anche nel Trofeo Conde de Godó : il secondo posto di oggi consente al team di prendere il comando della classifica con 10 punti, scalzando RÁN arrivato oggi solo quinto. Gli svedesi, con 11 punti, occupano ora il secondo gradino del podio, seguiti da Container (21 punti). Stesso punteggio anche per Quantum Racing, quarto davanti a Synergy Russian Sailing Team (27 punti), Audi Sailing Team powered by ALL4ONE (28), Audi Azzurra Sailing Team (30) e Gladiator (32).

 

Primo acuto di Iberostar nei Soto 40

Anche nella 40 Series, solo una prova disputata oggi, con lo spagnolo Iberostar che conquista la sua prima regata al Circuito Audi MedCup. Dietro agli spagnoli, secondo posto per Ngoni, con Ibedrola Team in terza posizione davanti a www.cruiser-racer.com, www.visitmalta.com e Bigamist. In classifica, mantiene la vetta Iberdrola Team, primo con 5 punti. Secondo posto per Iberostar (7 punti), davanti a Ngoni e www.cruiser-racer.com, entrambi a 10 punti. Chiudono Bigamist (14 punti) e www.visitmalta.com (17 punti). Nel Circuito, Iberdrola Team a un passo dal titolo.

 

Domani ancora prove a bastone

Le condizioni leggere del vento portano il comitato di regata a modificare il programma della settimana: niente costiera, infatti, per la 52 Series, con entrambe le classi impegnate in regate a bastone. Due o tre (a seconda delle condizioni) le prove previste per i TP52, tre per i Soto 40.

 

Classifiche Trofeo Conde de Godó - Città di Barcellona

 

52 Series

Dopo 5 prove

 

1. Bribón (ESP), 1+3+3+1+2=10 punti

2. RÁN (SWE), 2+1+1+2+5=11 punti

3. Container (GER), 4+7+5+4+1=21 punti

4. Quantum Racing (USA), 3+2+2+7+7=21 punti

5. Synergy Russian Sailing Team (RUS), 8+4+8+3+4=27 punti

6. Audi Sailing Team powered by ALL4ONE (GER/FRA), 6+8+6+5+3=28 punti

7. Audi Azzurra Sailing Team (ITA), 5+5+4+8+8=30 punti

8. Gladiator (GBR), 7+6+7+6+6=32 punti

 

40 Series

Dopo 3 prove

 

1. Iberdrola Team (ESP), 1+1+3=5 punti

2. Iberostar (ESP), 2+4+1=7 punti

3. Ngoni (GBR), 5+3+2=10 punti

4. www.cruiser-racer.com (ESP), 4+2+4=10 punti

5. Bigamist (POR), 3+5+6=12 punti

6. www.visitmalta.com (ESP), 6+6+5=17 punti

7. XXII (EUR), 8 (DNC) +8 (DNC)+8 (DNC)=24 punti


16/09/2011 00:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

I Mini alla Romaper 2

Prende il via da Riva di Traiano una delle regate più impegnative della stagione Mini 650, la Roma per Due in doppio, una prova che ormai è diventata un appuntamento fisso nella stagione della classe Mini 650 italiana

Trasporto marittimo: emissioni zero entro il 2050

I negoziati dell'Organizzazione marittima internazionale hanno portato a obiettivi vincolanti di riduzione delle emissioni di gas serra, a uno standard globale per i carburanti e a una migliore protezione dell'ambiente marino

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci