Vela, Audi MedCup - Sembra averci preso davvero gusto il team svedese RÁN, che dopo il primo e il secondo posto di ieri, porta a casa oggi uno score identico che gli permette di aumentare il proprio vantaggio nella classifica del Trofeo Conde de Godó - Città di Barcellona, ultima tappa del Circuito Audi MedCup 2011. Dopo 4 eventi in sordina, sorprendono dunque le prestazioni dell'equipaggio di Niklas Zennstrom. Principali artefici della rivoluzione, sono sicuramente le condizioni leggere, ottimali per la barca e per Zennstrom, il cambio di tattico con l'arrivo di Morgan Larson al posto di Gavin Brady, e l'iniezione di fiducia ottenuta dopo la vittoria del Mondiale Mini Maxi a Porto Cervo.
Bribon adesso comincia a crederci
Continua a sorprendere anche Bribón, anche se ormai, dopo già 3 eventi disputati a grandissimo livello, la parola sorpresa non sembra più appropriata. Anzi... Il team è infatti secondo in classifica nel Trofeo, a due soli punti da RÁN, e dopo il sorpasso di ieri nella classifica generale del Circuito ai danni di Container, alla fine della seconda giornata di prove il team spagnolo si ritrova addirittura a mezza lunghezza da Audi Azzurra Sailing Team, secondo, e a 12 punti dal leader Quantum Racing. E se si pensa che in poco più di due tappe (dal primo giorno di Cagliari ad oggi) Bribón sia riuscito a rosicchiare ben 24,5 punti agli americani, il sogno spagnolo potrebbe avere fondamenta molto reali.
Quantum sorride, ma Azzurra deve crederci
Nel Trofeo, gli americani mantengono dunque la terza posizione proprio dietro a Bribón, dopo una giornata chiusa con un secondo e un penultimo posto. Per Ed Baird e compagni la giornata può però ritenersi positiva, con il team che ha comunque fatto meglio di Audi Azzurra Sailing Team in entrambe le prove. Per la barca italiana, oggi sono arrivati solo un quarto e un ultimo posto, che spingono il team al quinto posto nel Trofeo (dietro anche a Container, quarto), complicando notevolmente la classifica del Circuito: gli americani sono ora lontani 11.5 punti, con Bribón, terzo a mezza lunghezza, pronto al sorpasso.
Chiudono in tre
Dietro ad Azzurra nella classifica di Barcellona, sesta posizione infine per Synergy Russian Sailing Team, seguito da Audi Sailing Team powered by ALL4ONE e da Gladiator.
Nella 40 Series è subito Iberdrola
Dopo la practice race di ieri, ha preso oggi il via anche la competizione della 40 Series, con le prime due prove valide per la classifica. Mattatori della giornata, sono stati gli spagnoli di Iberdrola Team, con due vittorie su due. Momentaneo podio anche per www.cruiser-racer.com e Iberostar, entrambi a 6 punti. Quarta e quinta posizione a pari punti (8) per Ngoni e Bigamist, con www.visitmalta.com che chiude con 12 punti.
Domani programma classico
Due prove per Series anche domani, con previsioni molto simili a quelle odierne. Se il vento lo permetterà, primo start alle 13:00, e diretta TV dalle 12:50.
Risultati Trofeo Conde de Godó - Città di Barcellona
52 Series
Dopo 4 prove
1. RÁN (SWE), 2+1+1+2=6 punti
2. Bribón (ESP), 1+3+3+1=8 punti
3. Quantum Racing (USA), 3+2+2+7=18 punti
4. Container (GER), 4+7+5+4=20 punti
5. Audi Azzurra Sailing Team (ITA), 5+5+4+8=22 punti
6. Synergy Russian Sailing Team (RUS), 8+4+8+3=23 punti
7. Audi Sailing Team powered by ALL4ONE (GER/FR), 6+8+6+5=25 punti
8. Gladiator (GBR), 7+6+7+6=26 punti
40 Series
Dopo 2 prove
1. Iberdrola Team (ESP), 1+1=2 punti
2. cruiser-racer.com (ESP), 4+2=6 punti
3. Iberostar (ESP), 2+4=6 punti
4. Ngoni (GBR), 5+3=8 punti
5. Bigamist (POR), 3+5=8 punti
6. www.visitmalta.com (ESP), 6+6=12 punti
7. XXII (EUR), DNC+DNC=16 punti
Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via
Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia
Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni
Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali
Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo
A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini
Prende il via da Riva di Traiano una delle regate più impegnative della stagione Mini 650, la Roma per Due in doppio, una prova che ormai è diventata un appuntamento fisso nella stagione della classe Mini 650 italiana
I negoziati dell'Organizzazione marittima internazionale hanno portato a obiettivi vincolanti di riduzione delle emissioni di gas serra, a uno standard globale per i carburanti e a una migliore protezione dell'ambiente marino
A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron
È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima