Fervono i preparativi per la quinta edizione del “title event” 1001VELA CUP, l’iniziativa didattico-sportiva ideata e promossa dagli Arch. Massimo Paperini e Arch. Paolo Procesi, che si terrà quest’anno dall’8 all’11 settembre, a Mondello (PA) con la collaborazione dell’Università di Palermo e del Circolo della Vela Sicilia.
Un importante riconoscimento quest’anno è stato già raggiunto con l’assegnazione del premio Targa Giovani del XXII Compasso d’Oro dell’ADI – Associazione Designer italiani: tutti i progetti e gli oggetti premiati nell’ambito del prestigioso Premio Compasso d’Oro, tra cui quello conferito alla associazione, resteranno esposti presso La Pelanda, Macro al Testaccio, in Piazza Orazio Giustiniani 4 a Roma, fino al 25 settembre.
Ma le conquiste non finiscono qui. E con rinnovato spirito l’Associazione si appresta ad affrontare un nuovo anno accademico con tanti progetti e traguardi da raggiungere.
Grazie al patrocinio della Federazione Italiana della Vela – FIV e della Unione Nazionale Cantieri Navali e Affini – UCINA attraverso la campagna “Navigar m’è dolce” si allargano gli orizzonti e s’irrobustiscono le fila di 1001VELACUP®”.
Il trofeo 1001VELA CUP 2011 è stato disegnato e realizzato in via esclusiva da CMDESIGN, partner per il 2011 dell’iniziativa e sarà svelato in occasione della cena di benvenuto di giovedì 8 settembre, che si terrà alle ore 21.00 presso il Circolo della vela Sicilia ospitante. Il Patrocinio della Regione Sicilia e del Coni Sicilia hanno fatto approdare 1001VELA CUP a Mondello (PA) il cui specchio d’acqua sarà animato e colorato dalle barche delle università regatanti che partecipano alla manifestazione; tutti i prototipi sono stati progettati e costruiti dagli iscritti ai corsi di Laurea in Architettura ed Ingegneria degli Atenei di tutta Italia nel rispetto del regolamento di classe appositamente studiato. Le delegazioni provenienti da tutta Italia gareggeranno confrontandosi sul piano della creatività, dell’innovazione e del design.
La 7a edizione del Campionato Invernale di Marina di Loano, organizzato dal CN Loano in collaborazione con il main partner Marina di Loano e lo YC Marina di Loano, si è concluso con due prove disputate il sabato e la cerimonia di premiazione la domenica
Sono Chestress3 (ORC A-B), Sease (ORC C), Aria (Libera A), Hell Cat (Libera B) e Mary Star of the Sea (J 24) i vincitori del 49° Campionato Invernale del Tigullio organizzazata dal Comitato Circoli Velici Tigullio
La Vela d’Altura protagonista l’8 e il 9 marzo a Viareggio con la Regata Nazionale organizzata da CN Versilia, LNI Viareggio e Circolo Vela Mare in collaborazione con l’U.V.A.I
Trieste, la Lega Navale accoglie l’arrivo del Vespucci con la mostra su Straulino e la “barca della legalità” Anassa
La Lega Navale Italiana dà il via alla nuova stagione dei Centri Nautici Nazionali, confermando il proprio impegno per l’avvicinamento e la formazione dei giovani agli sport nautici
La XV edizione de La Lunga Bolina, organizzata dal Circolo Canottieri Aniene in collaborazione con lo Yacht Club Santo Stefano, è stata ufficialmente presentata ieri presso il Circolo Canottieri Aniene di Roma
Campionato Invernale di Vela d’Altura del Golfo di Napoli, assegnati il Trofeo Challenge Molosiglio della sezione di Napoli e il Trofeo Serapide della sezione di Pozzuoli della Lega Navale Italiana
La Società Velica Viareggina ha aperto la stagione agonistica con una classica manifestazione riservata agli equipaggi delle Star. Prossimo appuntamento sarà il Trofeo Burlamacco in programma sabato 1 e domenica 2 marzo
Da aprile a ottobre 2025 quattro regate per vivere la magia della vela d’altura. Il CNSM celebra 50 anni di vela offshore a Caorle, la prima è stata La Cinquecento
Si sono aperte ufficialmente oggi le iscrizioni alla 65esima edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova che si svolgerà dal 18 al 23 settembre prossimi