lunedí, 28 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

la lunga bolina    optimist    ran 630    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    vele d'epoca    nave italia    pasquavela    circoli velici    techno293    star    ilca    hobie cat   

FRAGLIA VELA RIVA

Tripletta fragliotta alla Selezione Interzonale Optimist FIV

tripletta fragliotta alla selezione interzonale optimist fiv
redazione

Gran bel risultato di squadra per i giovanissimi velisti della Fraglia Vela Riva presenti alle Selezioni Interzonali Optimist (per gli atleti della I- XIV e XV Zona FIV), organizzate nel week end a Campione sul Garda dal Circolo Vela Gargnano e Univela Sailing: sui 14 atleti impegnati alle qualifiche, valide per accedere alla prima selezione nazionale prevista a Porto Rotondo dal 22 al 25 aprile, se ne sono selezionati ben 12 sui 38 posti disponibli. 
Dopo le 6 prove disputate, bellissima tripletta fragliotta nella categoria maschile con il primo gradino del podio conquistato da Mattia Cesana (2-1-3-3-1-1), che con le ulteriori tre regate di domenica (sei in tutto) è riuscito a superare di due punti il compagno di squadra Alex Demurtas (1-1-4-5-2-2); recupero di Valerio Mugnano risalito in terza posizione (3-6-4-4-1-4). Podio fragliotto anche tra le femmine con Agata Scalmazzi seconda, dietro alla vincitrice della manifestazione Elena Podavini (SCGarda Salò); Agata dopo una non brillante prima giornata, domenica con vento dai 12 ai 20 nodi, si è riscattata con tre terzi assoluti, che le hanno permesso di recuperare 8 posizioni in classifica generale. Ottima performance anche di Marco Franceschini, undicesimo assoluto nonostante una squalifica in partenza, ben recuperata con due quinti parziali e un tredicesimo finali. Sicuramente l’obbiettivo per le squadre cadetti e juniores allenate da Santiago Lopez e Mauro Berteotti non era tanto la classifica fine a se stessa, ma la qualifica alla fase successiva, prevista entro i primi 38. Purtroppo Filippo Dusatti ed Elena Prandi non sono riusciti a qualificarsi, mentre saranno impegnati alla prima selezione nazionale in Sardegna, oltre ai citati Cesana, Demurtas, Mugnano, Scalmazzi, Franceschini, anche Emma Mattivi, Martino Betta, Greta Moreschi, Malika Bellomi, Tommaso Boccuni, Giorgia Bonalana e Augusto Cardellini. La prima selezione nazionale scremerà ulteriormente la flotta fino a far passare i migliori alla seconda selezione nazionale con l’obbiettivo di formare le squadre azzurre Optimist FIV per i Campionati Europei e Mondiali.
Ora tutti proiettati al 36° Meeting del Garda Optimist, evento che impegnerà non solo gli atleti portacolori della Fraglia Vela Riva, ma anche i tanti genitori che si rendono disponibili nell’organizzazione dell’evento, che quest’anno ha quasi 1400 iscritti provenienti da 33 nazioni.


19/03/2018 10:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Hobie Cat, Cagliari: regate annullate per la morte di Papa FRancesco

Classifiche congelate e Piero Gessa e Roberto Dessy si aggiudicano la regata nazionale Hobie Cat 16 al Windsurfing Club Cagliari. Nella classe Hobie Dragoon vincono Salemme e de Vergottini

Teresa Medde campionessa europea Techno 293 a Ostia

Con un impressionante risultato di 10 primi su 11 prove, l’atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde è nuovamente campionessa europea della classe Techno 293

Calasetta: concluso l'OpenSkiff EuroChallenge

OpenSkiff EuroChallenge: a Calasetta tre giorni spettacolari con sole e regate con vento da leggero a forte. Podi per Ucraina, Polonia e Italia

A Napoli la Coppa Italia Master ILCA

Da venerdì 25 a domenica 27 aprile in acqua oltre 130 iscritti per la tappa organizzata da CC Napoli e RYCC Savoia, valida quale selezione ai Campionati del mondo

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Marina Genova: dal 16 al 18 maggio terza edizione del Classic Boat Show

Torna dal 16 al 18 maggio 2025 presso il porto turistico internazionale Marina Genova la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone dedicato alla marineria tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci