venerdí, 18 aprile 2025

TARGA FLORIO DEL MARE

Targa Florio del Mare: ritirata Andromeda

targa florio del mare ritirata andromeda
redazione

Vela, Targa Florio del Mare - Dopo quello di “Rainbow” alla prima giornata, la regata Targa Florio del Mare perde un altro protagonista: nel corso della navigazione verso Sciacca, infatti, un’avaria ha costretto al ritiro “Andromeda”, l’imbarcazione della Marina Militare.

In precedenza, tutte le barche avevano effettuato il pit stop previsto in quel di Marzamemi effettuando la programmata sosta di 30 minuti e riprendendo quindi, il largo alla volta di Sciacca.

A Marzamemi, la classifica in tempo compensato ha visto in testa “Niňo” seguito da “Bulbo Matto” e “Whisky Echo”, poi “Nella” ed “Elima”. Quindi “Andromeda”. 

Il Presidente Yacht Club Favignana che organizza la regata, Chiara Zarlocco, ha seguito in diretta  web il pit stop incoraggiando i “suoi” uomini, accompagnandoli virtualmente per il primo caffè di un’altra lunga giornata. La Zarlocco, infatti, si è fermata a Giardini Naxos per ricevere un simpatico saluto e i lavori degli alunni delle scuole primarie che partecipano al concorso di disegno “Voglio fare il giro del mondo in barca a vela”. Il concorso rientra tra le iniziative organizzate a terra per stimolare l’interesse dei giovanissimi verso gli sport nautici e della vela in particolare. Insieme ai bambini, il Sindaco di Giardini Naxos, Pancrazio Lo Turco, ha ringraziato pubblicamente il presidente dello Y.C.F. per la passione e l’attenzione verso il mare, la vela e la Sicilia tutta.

La regata continua ad essere seguita costantemente dalla pilotina della Croce Rossa Italiana, sezione di Trapani mentre l’Aeronautica Militare fornisce gli aggiornamenti in maniera cadenzata relativi alla situazione meteo. Per le prossime ore si prevede la diminuzione del vento con una lenta rotazione che si disporrà da Est-Sud Est con velocità medie tra i 10 e i 15 nodi.

Per domani, giovedì 19 maggio, è previsto il saluto delle scuole di Pachino che partecipano al concorso di disegno e il successivo trasferimento dello staff Y.C.F. verso Sciacca. Le barche regatanti, invece, grazie all’andamento favorevole dei venti, concluderanno con tempi record questa quarta edizione della Targa Florio del mare in anticipo rispetto alla tabella di marcia prevista e pertanto aspetteranno in porto, a Favignana, il presidente Zarlocco e il suo staff.

La manifestazione si concluderà sabato 21 maggio con una grande festa negli spettacolari locali dell’antico stabilimento Florio.


18/05/2011 19:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Prime iscrizioni alla 24 Ore di San Marino

Il programma della regata prevede il via alle ore 15,00, del 7 giugno nello specchio d’acqua antistante il Porto di Rimini e terminerà alle ore 15,00 del giorno 8 giugno 2025, esattamente 24 ore dopo il via

Roma per 2: 3 solitari e 4 equipaggi ma nessun partente nella X2

Nessun partecipante alla Roma per 2: una sconfitta per la grande altura italiana. Gli armatori optano sempre più per regate più brevi e meno impegnative come la Riva x1/2/Tutti, La Lunga Bolina, La 151 Miglia

Andora: chiude in bellezza il Wind Festival

Il WindFestival chiude in bellezza con l’edizione più gradita di sempre: l’aria di primavera di Andora ha portato un nuovo record di presenze per questa festa dello sport che ha regalato emozioni e divertimento per tre giorni

Alassio: Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup

Un’opportunità di incontro tra collezionisti e appassionati di vele storiche e di autovetture d’epoca, un nuovo appuntamento annuale da inserire nel calendario delle regate veliche nazionali e internazionali

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo

Ernesto De Amicis vince la 1a tappa del Campionato Italiano Wing Foil

A Largo Sermoneta il campione del mondo u19, tesserato per il RYCC Savoia, vince tre prove su quattro davanti al presidente FIV Ettorre e all’olimpionica Sensini

I Mini alla Romaper 2

Prende il via da Riva di Traiano una delle regate più impegnative della stagione Mini 650, la Roma per Due in doppio, una prova che ormai è diventata un appuntamento fisso nella stagione della classe Mini 650 italiana

Trasporto marittimo: emissioni zero entro il 2050

I negoziati dell'Organizzazione marittima internazionale hanno portato a obiettivi vincolanti di riduzione delle emissioni di gas serra, a uno standard globale per i carburanti e a una migliore protezione dell'ambiente marino

Conclusa la prima tappa della RS21 Cup Yamamay

A Sferracavallo l’Act 1 ha visto primeggiare, negli Open, “Nutcracker”, dell’australiano Robert Davis portacolori del Royal Sydney Yacht Squadron

Presentata a Osaka la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia

È stata presentata oggi al pubblico internazionale, all’interno del Padiglione Italia dell’Esposizione Universale di Osaka, la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, in programma dal 29 maggio al 2 giugno all’Arsenale della Serenissima

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci